TUTTO NEWS

Cattivo umore? Il trucco degli psicologi per ritrovare il sorriso

I ricercatori dell’Università di Groninga hanno coinvolto 82 studenti universitari per capire quanto i nostri pensieri influenzano l'umore dell'intera giornata

Cattivo umore? Il trucco degli psicologi per ritrovare il sorriso

Credits: Getty Images

04 Gennaio 2024

Redazione 105

Uno studio condotto dall’Università di Groninga, nei Paesi Bassi, ha trovato una piccola abitudine da mettere in pratica tutti i giorni per non farsi travolgere dal cattivo umore. Lo studio ha analizzato il collegamento tra una giornata no e il vagabondaggio della mente, che tecnicamente viene chiamato “mind wandering”. Con questo termine si indicano quei momenti in cui la mente si perde in pensieri che sembrano incontrollabili: come è facile immaginare, pensare a scenari tristi può rovinare il nostro umore.

Quando si vivono momenti di noia è normale che la nostra mente venga travolta da pensieri, talvolta pessimistici: il trucco per non farsi travolgere dalla negatività è dirigere la propria mente verso i giusti luoghi. Studi precedenti hanno già dimostrato che gli individui a cui è stato diagnosticato un livello di depressione più elevato tendono ad essere molto ricettivi alle emozioni negative: anche la visione di un filmato triste può influenzare il loro umore per tutta la giornata.

I ricercatori dell’Università di Groninga hanno coinvolto 82 studenti universitari per studiare questo fenomeno: 42 di loro tendevano ad essere eccessivamente preoccupati, gli altri 40, invece, riuscivano ad avere un maggior controllo sul loro stato d’animo. Entrambi i gruppi hanno svolto un’attività monotona e noiosa: riconoscere e segnalare caratteri minuscoli e maiuscoli sullo schermo di un tablet. Di fronte a un’attività così semplice, il pensiero dei partecipanti ha iniziato a vagare e i ricercatori hanno potuto studiare gli effetti sull’umore. 

Al primo gruppo è stato chiesto di pensare a un’esperienza positiva, mentre al secondo di immaginarsi un momento stressante. Stando ai risultati, se una persona incline alla preoccupazione pensa a cose negative vive un drastico cambio di umore, ma riescono ad essere più positivi se pensano a cose piacevoli. Il trucco, quindi, è fare un mind wandering positivo e consapevole: pensare a situazioni piacevoli può avere effetti a lungo termine sul nostro umore e non farci cadere nel tunnel della depressione.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su