Tutto news

Cosa si dimentica sui mezzi pubblici? La lista è sorprendente

“Arrivano spesso molti soldi che però non abbiamo la possibilità di restituire poiché i proprietari non vengono a richiederli”

Cosa si dimentica sui mezzi pubblici? La lista è sorprendente

Credits: Getty Images

11 Gennaio 2024

Redazione 105

Presi dalla distrazione o dalla fretta, può capitare a tutti di dimenticare degli oggetti personali sui mezzi pubblici. Esiste un grande magazzino a Londra che si occupa di raccogliere tutti gli oggetti dimenticati su autobus e treni: la cosa sorprendente è che vengono abbandonati articoli di ogni tipo, dai più strani ai più costosi. 

Ogni anno sugli scaffali vengono raccolti circa 200.000 oggetti, questo vuol dire che ne vengono dimenticati circa 6000 a settimana. Un numero immenso, che fa crescere il valore dei prodotti. Molti di questi, inoltre, non vengono mai rivendicati: solo l’8% dei proprietari si rivolge all’ufficio. La tipologia è infinitamente varia: si parte dagli zaini, passando per gli ombrelli, fino ad arrivare ai cellulari.

Sembra incredibile, ma c’è chi dimentica sui mezzi pubblici anche oggetti di immenso valore, come Rolex o anelli di fidanzamento e fedi nuziali. “Arrivano spesso molti soldi che però non abbiamo la possibilità di restituire poiché i proprietari non vengono a richiederli”, ha spiegato la direttrice dell’ufficio Diane Quaye. Ma che fine fanno? Tutti questi oggetti vengono registrati per categoria e l’ufficio aspetta che i proprietari vadano a riprenderseli. Questo, però, spesso non accade, perché non tutti si ricordano di averli persi sui mezzi e molti altri non sanno a chi rivolgersi.

Tra gli articoli più strani raccolti sugli autobus rientrano resti di animali: l’ufficio ha raccontato di aver trovato persino una scatola di rane cotte, un barattolo di vetro pieno di pipistrelli o dei serpenti essiccati. Ancora, è stato trovato un abito da sposa abbandonato, un dissuasore della metropolitana, un paracadute, ma anche la protesi di una gamba e una volpe imbalsamata. Insomma, sui mezzi pubblici vengono abbandonati gli oggetti più disparati, a volte inimmaginabili.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su