Tutto news

Volete trasformare i vostri sogni in progetti? Ecco come fare

“L’appuntamento quotidiano con noi stessi è il primo gesto di self love che alla lunga diventerà non solo vitale, ma indispensabile”

Volete trasformare i vostri sogni in progetti? Ecco come fare

Credits: Getty Images

15 Gennaio 2024

Redazione 105

“I sogni son desideri”, ma come possiamo trasformarli in realtà? Anche ciò che sembra essere lontano dalla nostra vita può concretizzarsi. Basta sapere come farlo. La coach Francesca Zampone, fondatrice della scuola di coaching Accademia della felicità, ha spiegato in un’intervista rilasciata su iO Donna come realizzare i propri sogni. “Se un sogno è nostro, cioè non imposto dai media o legato alla moda del momento, lo sentiamo come impellente. In quanto desiderio autentico bisogna imparare a metterlo a terra, ha detto.

Secondo la coach, la prima cosa da fare è abbattere il muro della vergogna: come quando da piccoli si sognava di fare l’astronauta, anche da adulti nessun dovrebbe essere in imbarazzo per le proprie aspirazioni. “La seconda è partire per gradi – ha consigliato Francesca Zampone - non pensare di realizzarlo dall’oggi al domani. Ma neppure rimandare sempre a domani”. Un altro accorgimento è quello di dedicare del tempo alla progettazione dei propri sogni: “L’appuntamento quotidiano con noi stessi è il primo gesto di self love che alla lunga diventerà non solo vitale, ma indispensabile. E soprattutto progettuale”, ha detto.

Pochi lo sanno, ma esistono degli esercizi di coaching utili per realizzare ciò che desideriamo. A volte ci si vergogna a raccontarli, eppure possono essere davvero utili per la propria realizzazione. La coach ha illustrato un esercizio che “aiuta ad affrontare le difficoltà nel realizzare i sogni quando ci si sente bloccati, senza via d’uscita”. Consiste nel pensare a un desiderio e scriverlo su un foglio di carta, per poi focalizzarsi sulle azioni necessarie per realizzarlo. Se c’è qualcosa che potrebbe metterci a disagio, il consiglio è quello di riconoscerlo, provare ad accettarlo e affrontarlo gradualmente. Questo esercizio permette di uscire dalla zona di comfort, insegna a riconoscere i propri atteggiamenti limitanti e allena la resilienza”, ha spiegato Francesca Zampone.

L’altra cosa fondamentale è far diventare i propri sogni una priorità. Non c’è spazio per le scuse, perché quando si vuole ottenere qualcosa bisogna puntare dritti all’obiettivo senza perdere tempo. Darsi una data, entro cui fare almeno il primo tentativo o il primo passo pratico è essenziale per partire – ha detto la coach, che poi dà un ultimo consiglio finale - Pensare positivo aiuta a realizzare con più facilità ciò che si sogna per noi”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su