Tutto news
Credits: Getty Images
16 Gennaio 2024
Redazione 105
Le sostanze chimiche presenti nelle lacrime delle donne hanno la capacità unica di frenare l'aggressività degli uomini. Lo ha dimostrato un esperimento grazie alla partecipazione di alcuni volontari, che si sono sottoposti a un gioco davvero particolare per confermare questa teoria. Secondo lo studio condotto dal Weizmann Institute of Science, in Israele, annusare le lacrime delle donne è un ottimo metodo per ridurre l’aggressività degli uomini. Questo accade perché entra in gioco un meccanismo calmante tra le persone.
È risaputo che nei roditori maschi l'aggressività si riduce di fronte all'odore delle lacrime delle femmine. Si tratta di una forma di chemio segnalazione sociale, un processo comune negli animali, ma meno conosciuto tra gli esseri umani. Per dimostrare che questo effetto riguarda anche gli esseri umani, i ricercatori hanno esposto degli uomini alle lacrime emotive delle donne e una soluzione salina. L'esperimento mirava a provocare l'aggressività dell'altro giocatore: gli uomini erano inconsapevoli di ciò che stavano annusando e non riuscivano a distinguere tra le lacrime e la soluzione salina, entrambe inodori.
Dopo aver annusato le lacrime delle donne, l’aggressività negli uomini è diminuito del 43,7%, una percentuale molto alta che dimostra la teoria già testata sui roditori. Il calo, tuttavia, non si è verificato quando hanno annusato la soluzione salina. L’autore principale dello studio ha commentato così i risultati ottenuti: “Abbiamo dimostrato che le lacrime attivano i recettori olfattivi e che alterano i circuiti cerebrali legati all’aggressività, riducendo significativamente il comportamento aggressivo. Abbiamo inoltre scoperto che, proprio come nei topi, le lacrime umane contengono un segnale chimico che blocca l’aggressività maschile conspecifica”.