TUTTO NEWS

Formichiere spinoso, sapevate che è dotato di un membro a 4 punte?

“Pensiamo che quando l’organo riproduttivo eretto sia abbastanza lungo da raggiungere il punto in cui si dirama l’utero”

Formichiere spinoso, sapevate che è dotato di un membro a 4 punte?

Credits: Getty Images

19 Gennaio 2024

Redazione 105

La fauna dell’Australia è immensamente varia, ecco perché il continente ospita alcune delle specie di animali più particolari al mondo. Tra queste l’echidna, un bizzarro mammifero oviparo, noto anche come formichiere spinoso. Questa particolare creatura ha una strana caratteristica, che da sempre incuriosisce gli studiosi: infatti, possiede un membro a quattro punte.

Nonostante il formichiere spinoso abbia un pene a quattro punte, durante l’accoppiamento ne utilizza solamente due, dalle quali esce il seme. Molti ricercatori sono stati incuriositi da questa particolare specie, ecco perché in rete si possono trovare numerosi studi dedicati proprio all’echidna. Uno di questi è quello pubblicato sulla rivista Sexual Development, che ha evidenziato le similitudini tra i genitali delle echidne e quelli degli altri mammiferi. Secondo la dottoressa Jane Fenelon dell’Università di Melbourne, il flusso di sangue può essere diretto verso un lato del loro organo riproduttivo o l’altro, e in questo modo il formichiere spinoso riesce a controllare quale dei suoi organi diventa eretto.

“Il loro organo riproduttivo si comporta effettivamente come due membri separati che si fondono insieme”, ha spiegato Fenelon. Per quanto riguarda gli organi genitali delle femmine di echidna, invece, hanno una singola apertura che usano per accoppiarsi, urinare e defecare. Il loro organo si chiama cloaca e si ramifica in diversi sistemi. “Pensiamo che quando l’organo riproduttivo eretto sia abbastanza lungo da raggiungere il punto in cui si dirama l’utero”, ha spiegato la dottoressa. I maschi di echidna usano la cloaca anche per urinare e defecare. È interessante notare che studi precedenti hanno dimostrato che gli spermatozoi di echidna lavorano in modo cooperativo nuotando in fasci di 100, collegati tra loro per raggiungere l'uovo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su