Tutto news

Anima gemella, il tuo partner è quello giusto? Ecco come scoprirlo

“Se provi un profondo senso di comprensione, sostegno e intimità con il tuo partner, è probabile che la tua relazione sia soddisfacente”

Anima gemella, il tuo partner è quello giusto? Ecco come scoprirlo

Credits: Getty Images

25 Gennaio 2024

Redazione 105

Quando si frequenta una persona nuova, viene naturale domandarsi se sia il partner giusto, o come dicono molti l’anima gemella. È difficile capire se siamo in compagnia della persona giusta: solo il tempo, infatti, può aiutarci a comprendere se abbiamo trovato l’altra metà della mela. Tuttavia, uno psicologo ha recentemente condiviso dei consigli per capire se ci stiamo affiancando alla persona giusta.

Secondo lo psicologo Jeffrey Bernstein, per costruire una relazione duratura non basta avere sintonia sotto le lenzuola. Ci sono molti altri aspetti della vita da soddisfare, per esempio quello comunicativo. Jeffrey afferma che sentirsi liberi di parlare con il proprio partner è un segnale che potreste aver trovato l’anima gemella. “Se potete esprimere i vostri pensieri, sentimenti e bisogni senza paura del giudizio, questo è un segno positivo”, ha detto.

Dopo tanti anni di matrimonio, la scintilla potrebbe spegnersi, per questo è fondamentale essere sempre un libro aperto e parlare dei propri problemi, ma soprattutto avere voglia di recuperare la passione. “Sentirsi emotivamente connessi è fondamentale. Se provi un profondo senso di comprensione, sostegno e intimità con il tuo partner, è probabile che la tua relazione sia soddisfacente”, ha detto lo psicologo. Anche il rispetto è un valore importante per le relazioni di successo: “Se entrambi i partner rispettano i limiti, le opinioni e l'individualità dell'altro, ciò contribuisce a creare una relazione sana e appagante”, ha spiegato Bernstein. Anche avere obiettivi in comune può rafforzare l’unione della coppia: “Se tu e il tuo partner vi allineate sugli aspetti fondamentali della vita, potete migliorare la vostra relazione”. Un altro consiglio da seguire è quello di creare un ambiente familiare accogliente, in cui creare ricordi indimenticabili.

Il lavoro può influire negativamente sulla vita sessuale. Dopo un momento di intimità, meglio non controllare il telefono per questioni lavorative. La chiave è trascorrere del tempo di qualità anche fuori dalla camera da letto, ecco perché trascorrere dei momenti insieme è fondamentale per la costruzione di una relazione sana e duratura. Tuttavia, è importante mantenere la propria indipendenza e prendersi del tempo per se stessi. Lo psicologo Jeffrey Bernstein ha spiegato: “Mantenere i propri interessi e sostenersi a vicenda può contribuire a creare una connessione a tutto tondo”. L’ultimo consiglio dell’esperto è quello di dare sempre priorità alla risoluzione dei conflitti: meglio affrontare subito il problema, piuttosto che portarsi dietro strascichi inutili che rischiano di rovinare il rapporto. "Se tu e il tuo partner riuscite a superare i disaccordi rispettosamente e a trovare soluzioni insieme, allora avete una relazione sana".

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su