Tutto news

Postumi di ogni drink: dal prosecco al vin brulé, ecco quali sono

Gli alcolici di colore scuro contengono molti congeneri difficili da smaltire per il nostro corpo, ecco perché è difficile liberarsi dei postumi del giorno dopo

Postumi di ogni drink: dal prosecco al vin brulé, ecco quali sono

Credits: Getty Images

25 Gennaio 2024

Redazione 105

È capitato a tutti di alzare troppo il gomito durante una serata e subire le conseguenze la mattina successiva. Quando si beve l’alcol, infatti, ci si potrebbe alzare con i cosiddetti “postumi”, ossia senso di nausea, stanchezza, sete, mal di testa e così via. Non tutti lo sanno, ma ogni alcolico porta dei sintomi del giorno dopo diversi: ecco quali.

Partiamo dal vin brulé, una delle bevande alcoliche più consumate durante le feste natalizie e in generale i mesi invernali. Nonostante sia molto gradevole e abbia un contenuto alcolico inferiore rispetto ad altri drink, anche questo comporta dei postumi. Infatti, il vin brulé fa aumentare il livello di zucchero nel sangue provocando mal di testa e affaticamento la mattina dopo.

Uno dei drink più amati dagli italiani è senza dubbio lo spritz, che spopola in ogni regione e a qualsiasi ora del giorno. Che sia pranzo, aperitivo o post cena, lo spritz resta uno dei cocktail più gettonati di sempre. Preparato con prosecco, aperol e soda, può provocare irritazioni della mucosa gastrica, dolori e forti bruciori allo stomaco. Gli stessi sintomi possono essere associati a prosecco e spumante. Il consiglio è quello di non consumarne in grandi quantità.

Gli alcolici di colore scuro, come vino rosso, brandy e whiskey contengono molti congeneri difficili da smaltire per il nostro corpo. Ecco perché è difficile liberarsi dei postumi dopo una serata all’insegna di vino rosso: di solito, ci si sveglia con un forte mal di testa, dolori muscolari e nausea. Alcuni individui possono avvertire nausea e mal di testa già 15 minuti dopo aver bevuto il vino rosso. Se non volete avere disturbi la mattina successiva a una serata, allora meglio dedicarsi alla tequila: questo superalcolico provoca sintomi poco fastidiosi nella fase post-sbornia, soprattutto se è prodotta al 100% con agave.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su