TUTTO NEWS

Come individuare un manipolatore passivo-aggressivo: i segnali

Può essere difficile identificare chiaramente il profilo di un manipolatore passivo-aggressivo, perché solitamente si tratta di soggetti incapaci di confrontarsi con gli altri

Come individuare un manipolatore passivo-aggressivo: i segnali

Credits: Getty Images

31 Gennaio 2024

Redazione 105

Quando si ha di fronte un manipolatore passivo-aggressivo può essere difficile riconoscerlo proprio per le sue astute abilità di mistificazione. Per questo motivo, è importante informarsi sui tratti tipici di questa personalità, in modo da riuscire a riconoscerla e agire di conseguenza. Sappiate che un manipolatore utilizza dei sotterfugi specifici per soggiogare gli altri e costringerli a comportarsi come vuole lui. È un modo subdolo di tenere in pugno le persone.

Esistono delle frasi, in particolare, che potrebbero suonare come un campanello di allarme: come sempre, è bene fare attenzione alle parole che ci vengono rivolte e ricordarsi che, anche le più semplici, hanno un peso specifico. Può essere difficile identificare chiaramente il profilo di un manipolatore passivo-aggressivo, perché solitamente si tratta di soggetti incapaci di esprimere i propri sentimenti

Sono costantemente in conflitto con la realtà circostante, che non corrisponde ai loro desideri. L’impresa più ardua è decifrarli e individuarli, ma ci sono dei dettagli ai quali si può fare attenzione. Il primo consiglio è quello di provare a voltargli le spalle: solitamente, se una persona passivo-aggressiva si sente rifiutata, si comporta come un bambino e si offende, senza riuscire a spiegare realmente le sue motivazioni.

Inoltre, adotta un meccanismo di difesa subdolo, utilizzando capri espiatori per giustificare i propri errori. Il suo obiettivo è quello di far cadere ogni sua colpa e risultare innocente a tutti i costi. Attenzione anche alla minimizzazione delle colpe: un manipolatore passivo-aggressivo tende a sminuire la situazione e le vostre argomentazioni. Questo insinua molti dubbi nell’interlocutore, che potrebbe decidere di fare un passo indietro, senza mai arrivare alla radice del problema. Ecco perché una frase tipica di queste persone è: “Forse hai ragione, ma…”.

Il manipolatore passivo-aggressivo è noto per le sue false promesse: si tratta di un metodo astuto per esercitare il proprio potere sull’altro. In realtà, quelle promesse non le manterrà mai. Attenzione alla frase “Va bene, qualunque cosa tu voglia: questo gli permette di sembrare sottomesso, esprimendo il disappunto per una situazione che non gli va a genio. La soluzione migliore sarebbe quella di discuterne, ma un manipolatore passivo-aggressivo tende a puntare sul senso di colpa. Infine, una persona con queste caratteristiche chiede sempre più tempo: è un modo per ottenere la compassione dell’altro e farsi perdonare.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su