Loading

TUTTO NEWS

Parla solo un'ora al giorno per 32 anni: il caso di Saraswati Devi

Redazione 105

“Dopo la demolizione della Babri Masjid, mia suocera visitò Ayodhya e prese l’impegno di ‘maun vrat’ fino alla costruzione del Ram Mandir”

Una donna ha mantenuto un voto di silenzio durante gli ultimi 32 anni. Si tratta di una scelta di vita autoimposta, che l’ha portata a parlare solamente un’ora al giorno. Un tempo minimo se si pensa a quanto ognuno di noi chiacchiera quotidianamente. 

Saraswati Devi, conosciuta come “Mauni Mata”, negli ultimi 32 anni ha preferito il silenzio alle parole. Dopo essere rimasta vedova, la donna ha dedicato la sua vita al Signore Ram: il suo voto ha avuto inizio nel 1992 a seguito di un incontro con il capo del Ram Janmabhoomi Trust. L’uomo le ordinò di girare intorno al monte Kamtanath come segno di devozione e lei, oltre ad aver accettato, giurò di non parlare più fino alla costruzione del tempio Ram Mandir.

Dopo la demolizione della Babri Masjid, mia suocera visitò Ayodhya e prese l’impegno di ‘maun vrat’ fino alla costruzione del Ram Mandir - ha raccontato un membro della sua famiglia - Rimaneva in silenzio per 23 ore al giorno, facendo una pausa di un’ora solo a mezzogiorno. Il resto del tempo comunicava con noi attraverso carta e penna. Per lo più capivamo il suo linguaggio dei segni. Ma era solita scrivere frasi complicate su un foglio di carta”.

Nel 2020, quando fu annunciata la costruzione del tempio, Saraswati ha smesso di parlare completamente, senza nemmeno concedersi quell’ora di dialogo con la sua famiglia. Ha passato il suo tempo a contemplare i templi indù e a scrivere i suoi pensieri su fogli di carta. Dopo 32 anni di attesa, i lavori di costruzione del Ram Mandir sono giunti quasi al termine: questo vuol dire che Saraswati Devi potrà interrompere il suo voto di silenzio proprio alla fine di questo mese, tornando a parlare liberamente.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.