TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
06 Marzo 2024
Redazione 105
È consigliato non indossare profumi in aereo per delle ragioni che pochi conoscono. Chi ama i profumi non rinuncia mai a indossarne almeno uno spruzzo prima di uscire di casa: si tratta di un tocco personale, che ci rende riconoscibili. Eppure, è meglio non utilizzarlo prima di prendere un volo.
Le fragranze rilasciate dai profumi permangono negli ambienti chiusi per lungo tempo: in particolare, l’eau de parfum, quella più venduta in commercio, rimane sulla pelle per parecchie ore. Ecco perché, se si indossa il profumo prima di salire in ascensore chi entrerà dopo di noi potrà percepire ancora la fragranza. In aereo vale la stessa cosa: la persona che lo indossa ne lascerà il sentore nell’aria finché non avverrà l’atterraggio e gli addetti lasceranno girare l’aria all’interno della cabina. Al contrario, in spazi ampi il profumo si disperde più facilmente.
Indossare il profumo prima di entrare in aereo potrebbe infastidire gli altri passeggeri per tutta la durata del viaggio. Molte persone, infatti, non sopportano le fragranze troppo forti e altre ne sono addirittura allergiche. Il rischio è quello di fare un intero viaggio con accanto qualcuno che starnutisce. È diventata virale la notizia di una donna, che è stata duramente criticata dagli altri passeggeri per il profumo che indossava in aereo. Un uomo, in particolare, l’ha accusata di aver indossato una quantità eccessiva, trasformando il suo viaggio in un vero incubo.
L’opinione pubblica si è divisa commentando questo episodio: c’è chi sostiene che l’uomo abbia avuto una reazione esagerata e chi crede che la passeggera sia stata poco rispettosa a indossare così tanto profumo. In linea generale è consigliato indossare la giusta quantità senza eccedere: bastano tre spruzzi per far sentire la fragranza e profumare tutto il giorno. Molto dipende dalla qualità che utilizzate: l’extrait de parfum è quello più intenso, contenente dal 25 al 30% di materie prime.