TUTTO NEWS
Credits: Profilo TikTok @placeofpods
06 Marzo 2024
Redazione 105
Al giorno d’oggi è sempre più difficile per i giovani diventare economicamente indipendenti. Con l’avvento dell’inflazione e l'aumento dei prezzi delle materie prime c’è chi è costretto a fare più di un lavoro per non arrivare a fine mese con il fiato sul collo. E i giovani, sempre più spesso, preferiscono rimanere a casa dei genitori, evitando spese extra insostenibili.
Questo tema interessa moltissimo l’opinione pubblica, ecco perché il video di una ragazza 25enne che parla proprio della sua situazione economica sta facendo il giro del web. “Non posso permettermi gli sfizi, figuriamoci se posso pensare all'acquisto di una casa”, ha detto sfogandosi. La giovane ha parlato del precariato che colpisce il mercato del lavoro, spiegando che con il suo stipendio non riesce a fare la spesa o comprare dei nuovi vestiti.
“Qualcun altro come me che ha dovuto passare l'intero fine settimana a letto perché non ha letteralmente soldi per fare altro? Mi chiedo solo se ci sia qualcuno oltre a me che fa cose del genere o se sono solo io”, ha detto rivolgendosi agli utenti di TikTok. In molti si sono uniti al coro della giovane, ammettendo di trovarsi nella stessa situazione economica. Il suo video ha toccato la sensibilità degli utenti e in pochissimo tempo è diventato virale sul web.
Persino i giornali hanno valorizzato il suo discorso, portando all’attenzione il tema del precariato. Eppure, BlazeMedia, ha raccontato una verità diversa. La giovane ha dichiarato di guadagnare 55mila euro all’anno, circa 60mila dollari. Una cifra considerevole, che secondo Forbes risulta essere il salario medio negli Stati Uniti relativo all’anno 2024.
@placeofpods May be a quarter life crisis #fyp #struggle ♬ original sound - Cannedspam