Tutto News
Credits: Getty Images
08 Marzo 2024
Redazione 105
Spettegolare degli altri non è una pratica da condannare, perché ha anche degli aspetti positivi. Molto spesso si parla di questa abitudine con un’accezione negativa, proprio perché consiste nel parlare alle spalle di altre persone, condividendo informazioni personali. L’arte di “gossippare”, tuttavia, porta anche dei benefici a livello sociale. Lo ha confermato una ricerca svolta dall’Università del Maryland e dalla Stanford University.
È vero, fare gossip vuol dire essere poco rispettosi della privacy degli altri, ma è innegabile che tutti lo abbiamo fatto almeno una volta nella vita, magari con grande leggerezza. I ricercatori dell’Università del Maryland e della Stanford hanno sottolineato che spettegolare favorisce le interazioni sociali delle persone. “Dalle città mesopotamiche alle nazioni industrializzate, il pettegolezzo è stato al centro del legame tra i gruppi umani – hanno spiegato gli esperti - Eppure l’evoluzione del gossip resta un enigma: qui sosteniamo che accada perché la diffusione della reputazione degli individui induce le persone a cooperare con coloro che spettegolano. Di conseguenza, i pettegolezzi proliferano e sostengono il sistema di reputazione e cooperazione”.
Il pettegolezzo è una pratica senza tempo, presente in forme diverse nelle varie società umane, utile anche a comprendere meglio la natura dell’altro. Lo spiega bene l’ex professoressa dell'UMD, che ha detto: “Quando le persone sono interessate a sapere se qualcuno è una brava persona con cui interagire, ottenere informazioni dai pettegolezzi, supponendo che siano oneste, può essere una cosa molto utile”. Confidarsi con qualcuno in merito alle questioni private di altri può essere un ottimo metodo per capire quanto ci si può fidare dell’interlocutore. E infatti molte amicizie nascono proprio da momenti di confidenza.
Non solo collettività, il pettegolezzo migliora anche la propria individualità: infatti, ci permette di ottenere delle “ricompense”. "Il fatto di spettegolare fornisce un vantaggio, perché ispira gli altri a spettegolare vedendo che questo offre una ricompensa – hanno spiegato gli esperti - Se le persone sanno che fai gossip, è più probabile che collaborino con te”. Il gossip, quindi, può essere utile a favorire un clima di cooperazione sociale e ottenere vantaggi personali.