TUTTO NEWS

Micol Olivieri sui social: "I ragazzini devono essere stimolati"

"Io non voglio fare la morale a nessuno ma i ragazzini di oggi devono essere stimolati"

Micol Olivieri sui social: "I ragazzini devono essere stimolati"

Credits: Profilo Instagram @micololivieri_

11 Marzo 2024

Redazione 105

Micol Olivieri è nota al grande pubblico soprattutto per aver interpretato il ruolo di Alice Cudicini nella fortunata serie de I Cesaroni, andata in onda su Canale 5 dal 2006 fino al 2014 per ben 6 stagioni. Oggi la Olivieri ha intrapreso la carriera di influencer che, stando alle sue parole, le dà molta più soddisfazione rispetto alla sua pregressa carriera di attrice. 

Dal 2014, Micol è sposata con il calciatore Christian Massella. Nello stesso anno è nata la loro primogenita, Arya, mentre nel 2017 la famiglia si è allargata con l’arrivo del piccolo Samuel. E, proprio nelle ultime ore, l’influencer, attraverso le sue storie Instagram, ha lanciato un importante messaggio a tutte le mamme, invitandole a stimolare il più possibile i loro bambini. 

Queste sono state le sue parole: "Dovete spronare l'intelligenza dei vostri figli. I bambini con Disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa) spesso hanno un quoziente intellettivo in fascia medio alta. Arya ha 110 di Ql. Il mio obiettivo è stimolarla a capire quanto vale. Questo lo voglio sottolineare a tutti quei genitori che si rifiutano di aiutare i loro figli perché credono abbiano qualcosa ‘in meno’ degli altri. Svegliatevi". Decisa, ha continuato: "È verissimo che trovare delle cose educative da far fare ai propri figli è difficile, ma in questo centro commerciale a Roma hanno aperto una zona nuova che si chiama ‘The Wow’. La mostra sull'Egitto è poco sponsorizzata ma è fatta davvero bene ed è molto adatta ai bambini. Io non voglio fare la morale a nessuno ma i ragazzini di oggi devono essere stimolati". 

La Olivieri, infatti, ha sottolineato come sia soprattutto responsabilità dei genitori spronare i propri figli ed evitare che siano risucchiati dai social. "Non lamentiamoci se questa generazione passa troppo tempo su Tiktok perché molti non stanno facendo nulla per stimolarli ad essere qualcosa di vero. Loro sono bambini intelligentissimi che hanno bisogno di una spinta, punto. Dobbiamo essere noi i primi a metterci in gioco, dobbiamo dedicare loro del tempo portandoli alle mostre" ha concluso.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su