Tutto news
"Smettetela di dormire con le lenti a contatto": la testimonianza
A causa della sua cattiva abitudine di tenere le lenti a contatto anche durante le ore notturne, Sara ha rischiato di subire un trapianto di cornea
Chi porta le lenti a contatto lo sa bene: può capitare di dimenticarle nell’occhio prima di andare a dormire. Si tratta di una cattiva abitudine comune a molte persone, che per non fare uno sforzo in più prima di coricarsi a letto decidono di chiudere gli occhi con le lenti a contatto all’interno.
Una giovane ragazza di nome Sara Chambers ha spiegato su TikTok perché lei ha smesso di dormire con le lenti a contatto, sottolineando le conseguenze negative sul proprio corpo. Dopo aver ascoltato la sua esperienza, moltissimi utenti hanno commentato il video ringraziando la ragazza per averli messi in guardia. Mentre registra il video Sara ha un’ulcera all’occhio e non riesce a vedere bene.
“Se vi serve una ragione per non mettersi a letto con le lenti ancora indosso, eccomi qui - ha detto -. Le lenti a contatto causano costantemente dei microscopici taglietti sull'occhio, ma se le togli prima di andare a dormire i tuoi occhi avranno 10, 12 ore per guarire. Gli occhi guariscono molto, molto in fretta. Tuttavia, se non le togli non hanno il tempo necessario per guarire, e se dovesse entrare un batterio può causare un'ulcera”.
A causa della sua cattiva abitudine di tenere le lenti a contatto anche durante le ore notturne, Sara ha iniziato ad avere un forte rossore all’occhio, che inizialmente ha sottovalutato. Purtroppo, però, non si trattava di una semplice congiuntivite, ma di qualcosa di più serio. Sara si è limitata a usare il collirio sperando che il rossore le passasse, ma così non è stato. A quel punto si è rivolta a un dottore che le ha spiegato la gravità della situazione, specificando che se fosse andata avanti ad indossare le lenti a contatto di notte avrebbe dovuto subire un trapianto di cornea. Molti utenti, spaventati dall’esperienza di Sara, hanno promesso nei commenti che non dormiranno più con le lenti a contatto.