Loading

Tutto news

Il modo migliore di chiedere scusa dipende dal sesso: la ricerca

Redazione 105

La ricerca dimostra che per scusarsi con un collega è sempre meglio utilizzare un linguaggio che sfidi gli stereotipi di genere

Chiedere scusa non è sempre facile: ci sono persone più orgogliose di altre che fanno fatica ad ammettere i propri errori, soprattutto quando ci si trova sul luogo di lavoro. Nonostante questo, è sempre meglio chiedere scusa e fare ammenda. I ricercatori del Management College dell'Università dell'Arizona hanno svolto una ricerca per individuare i fattori che creano una scusa efficace, anche al base al sesso del nostro interlocutore.

Per svolgere la ricerca, gli esperti si sono serviti di studi precedenti che analizzavano il linguaggio maschile e femminile. In seguito, sono state analizzate le risposte a 87 post di scuse di alcuni vip e hanno osservato che le reazioni erano maggiormente positive quando le scusanti violavano gli stereotipi di genere. In una seconda fase è stato chiesto a 366 lavoratori di analizzare le mail di scuse scritte da alcuni colleghi e i risultati sono stati sorprendenti.

L’efficacia percepita delle scuse scritte da parte delle donne aumentava del 9,7%, mentre l’aumento per gli uomini era dell’8,2%. Questa è la prova che per scusarsi con un collega è sempre meglio utilizzare un linguaggio che sfidi gli stereotipi di genere: le scuse, infatti, hanno un’efficacia diversa a seconda del sesso di chi le porge e dal lessico utilizzato. Oltre a questo fattore, bisogna riconoscere che esistono dei momenti più o meno adatti per chiedere scusa, soprattutto quando siamo sul lavoro. Le scuse, inoltre, devono essere sincere e autentiche: se l’interlocutore nota l’evidente rammarico della persona che ha commesso il torto, sarà più facile per lui perdonarlo e dimenticare ciò che è successo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.