Tutto news
Credits: Getty Images
20 Marzo 2024
Redazione 105
Francesco Arca ha aperto il suo cuore in una lunga intervista a VanityFair e ha parlato del rapporto con il padre, scomparso nel 1995 quando l’attore aveva solo 16 anni. Un vuoto incolmabile, che gli ha provocato moltissimo dolore. E proprio in occasione della festa del papà è uscito in tutte le librerie un romanzo autobiografico dal titolo Basta che torni.
L’esigenza di scrivere un libro dedicato a suo papà è nata durante il lockdown, quando l’attore ha avuto modo di riflettere e ha realizzato che stava dimenticando alcuni momenti vissuti con suo papà. Da questa amara consapevolezza è emerso il bisogno di mettere nero su bianco i ricordi del passato. La copertina è una foto dei due in Sardegna: “L'ho ritrovata tra le vecchie foto e in pochi secondi ha rotto la corazza che mi sono costruito quando parlo di mio padre. L'ho sentita intima, profonda. Racconta di un legame istintivo, trasmette dolcezza. In quell'immagine vedo quello che è stato mio padre per me e quello che cerco di essere io per mio figlio.”, ha spiegato a VanityFair.
E a proposito del titolo ha detto: “La cosa più importante è tornare a casa. A mio padre lo dicevo sempre, lui sorrideva e mi rispondeva ‘stai attento alle nostre donne’, mia madre e mia sorella”. Quando il padre è scomparso, Francesco Arca aveva solo 16 anni ed è stato travolto da un dolore che lui stesso ha definito “totalizzante”. “Il fatto che mio padre mancasse da casa molti mesi, quando andava in missione, ha fatto sì che io per i primi 4-5 mesi fossi convinto che a un certo punto sarebbe riapparso davanti alla porta. Dopo ho cominciato a guardarmi allo specchio, e ho capito. No, non sarebbe tornato. A quel punto il dolore è sfociato in mille sfumature. La prima è stata la rabbia. Ho trascorso degli anni andando in giro come un animale rabbioso, cercando un qualsiasi modo per sfogarmi”, ha ammesso. Per fortuna, oggi Francesco Arca è riuscito a lasciarsi alle spalle quel senso di rabbia, anche se il dolore per la morte del padre non lo abbandonerà mai.