TUTTO NEWS

Trova lavoro, chiede quali saranno i suoi orari e perde il posto

“Fino ad ora non mi sono trovato nella situazione di lavorare senza conoscere i miei orari. Dovresti capire che le persone hanno vite, impegni e responsabilità oltre al lavoro”

Trova lavoro, chiede quali saranno i suoi orari e perde il posto

Credits: Getty Images

29 Marzo 2024

Redazione 105

Trovare lavoro è un’impresa difficile, che richiede del tempo: anche quando si pensa di aver individuato la mansione giusta, poi si possono incontrare ulteriori ostacoli, come per esempio il rapporto con il datore di lavoro. L’esperienza di Soy Camarero ne è la prova: l’uomo si era candidato per una posizione di cameriere, ma qualcosa è andato storto e alla fine non ha ottenuto il lavoro.

Per capire cosa è successo occorre fare un passo indietro: dopo essere stato scelto dal responsabile, Soy ha intrattenuto una conversazione su Whatsapp per organizzarsi sul primo giorno di lavoro. Nella conversazione postata sui social si leggono i messaggi del datore, che fornisce a Soy gli orari per il giorno seguente: il suo turno sarà diviso in due parti, dalle 13.30 alle 17.30 e dalle 20 a mezzanotte.

Quando gli sono stati comunicati gli orari, il protagonista della storia ha chiesto al datore di lavoro un po’ di tempo per organizzarsi: prima di sapere di essere stato assunto, infatti, aveva già preso degli impegni. La sua richiesta è legittima agli occhi di tutti, tranne a quelli del suo interlocutore. Quando Soy ha chiesto di sapere con anticipo gli orari settimanali, infatti, è stato lasciato a casa.

“Ho appena parlato con il dirigente. Preferiamo che tu non inizi da noi dal momento che poni delle condizioni ancor prima di iniziare, gli è stato detto. Il candidato è rimasto molto deluso dalla decisione del datore di lavoro e ha colto l’occasione per dire la sua, senza lasciarsi intimorire: “Fino ad ora non mi sono trovato nella situazione di lavorare senza conoscere i miei orari. Dovresti capire che le persone hanno vite, impegni e responsabilità oltre al lavoro”, gli ha risposto. Molti utenti si sono complimentati con il potenziale candidato per aver avuto il coraggio di esprimere il suo parere e farsi rispettare: in fin dei conti, era un suo diritto essere informato sugli orari con anticipo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su