TUTTO NEWS

Sei vittima del "quiet firing"? Ecco cos'è e come riconoscerlo

Il licenziamento silenzioso influenza negativamente la vita dei lavoratori senza mai permettergli di avere un confronto diretto con i propri responsabili

Sei vittima del "quiet firing"? Ecco cos'è e come riconoscerlo

Credits: Getty Images

04 Aprile 2024

Redazione 105

Avete mai sentito parlare del “quiet firing”, ossia licenziamento silenzioso? Mentre il “quiet quitting” è una tendenza sempre più comune, pochi sanno come riconoscere se si è vittime del quiet firing. Parlando di questo fenomeno, è necessario chiarire che si tratta di una tecnica subdola per spingere i dipendenti a licenziarsi, senza che sia il datore di lavoro a prendersi la responsabilità.

Il licenziamento silenzioso avviene senza un confronto diretto tra dipendente e datore di lavoro: quest’ultimo non spiega quali sono i problemi che hanno portato a quella situazione, semplicemente “subisce” la scelta del dipendente. Si tratta, tuttavia, di una scelta indotta, praticamente obbligata.

Il quiet firing avviene attraverso una serie di comportamenti subdoli da parte dei superiori che fanno sentire il dipendente frustrato e indesiderato. Al lavoratore non vengono assegnate mansioni, per esempio, oppure non vengono riconosciuti i suoi sforzi. Viene escluso da riunioni o progetti importanti senza ricevere spiegazioni valide. Anche non ricevere nessun tipo di aumento o gratificazione è un modo per licenziare silenziosamente i propri dipendenti. 

Si tratta di un meccanismo doloroso, che fa dubitare il lavoratore delle proprie capacità: se all’inizio si ha la sensazione di non essere abbastanza, con il tempo si realizza che in realtà l’unico obiettivo del datore è sempre stato licenziare. Non è facile riconoscere il quiet firing, ma si può fare attenzione ad alcuni segnali: uno di questi è l’assenza di feedback da parte del proprio supervisore, ma anche la mancanza di aumenti di stipendio. Ti vengono assegnati compiti eccessivamente difficili o, al contrario, di poco conto? Questo potrebbe essere un modo per metterti in difficoltà. Inoltre, se le tue idee non vengono prese in considerazione o sei spesso escluso da eventi sociali che avvengono all’interno o all’esterno dell’ufficio, allora fai attenzione, perché potresti essere vittima del quiet quitting.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su