TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
05 Aprile 2024
Redazione 105
Anche i gatti sono in grado di affezionarsi a una sola persona come fanno i cani? È una delle domande più quotate di sempre. Il tema delle differenze tra gatti e cani è molto dibattuto sia online che nella vita reale: in molti, infatti, credono che i cani siano in assoluto gli animali domestici più affettuosi e che, al contrario, i gatti non siano in grado di creare legami autentici con gli umani. In realtà, chi ha un gatto sa bene che si tratta di animali estremamente amorevoli. Sebbene abbiano un modo diverso di dimostrare affetto, sicuramente riescono a legarsi emotivamente alle persone che ogni giorno li accudiscono.
Un recente studio scientifico ha analizzato come si sviluppa il cosiddetto imprinting nei gatti. Questo termine viene utilizzato per indicare la connessione profonda che un animale è in grado di creare con il proprio padrone umano. Per quanto riguarda i cani, per esempio, l’imprinting stimola i nostri amici a quattro zampe a seguirci ovunque andiamo e riconoscerci come punto di riferimento, oltre che a farci le feste non appena varchiamo la porta di casa. Ma anche i gatti sono in grado di legarsi a una sola persona?
La risposta fornita dalla ricerca potrebbe sorprendervi: è stato dimostrato che nel 65% dei casi i gatti hanno costruito un solido legame di attaccamento verso i loro padroni umani. Al contrario di ciò che si pensa comunemente, anche i felini sono in grado di scegliere una persona a cui essere fedele per tutta la vita. E loro, esattamente come i cani, provano un profondo affetto per gli esseri umani, ma hanno un modo diverso di dimostrarlo. Nonostante questo, anche i ricercatori hanno ammesso che esistono gatti con una personalità più aperta, ossia che tendono a non legarsi unicamente a una persona: in questi casi, preferiscono ricevere affetto da tutti i membri della famiglia.
Interviste
105 MI CASA
105 LOVES MUSIC