Tutto news

Dormire a pancia in giù aiuta a fare sogni più piccanti: lo studio

Una ricerca pubblicata su Dreaming ha coinvolto 670 studenti universitari di Hong Kong, che si sono proposti di cambiare la posizione del sonno per capire se questa può avere effetti sui nostri sogni

Dormire a pancia in giù aiuta a fare sogni più piccanti: lo studio

Credits: Getty Images

10 Aprile 2024

Redazione 105

Non tutti lo sanno, ma la posizione in cui dormiamo stabilisce che tipo di sogni faremo. I sogni “osé”, per esempio, si verificano molto più frequentemente quando si dorme a pancia in giù. Lo ha dimostrato uno ricerca pubblicata su Dreaming, che ha analizzato a fondo proprio questo fenomeno, arrivando a una scoperta sorprendente che potrebbe cambiare la vostra qualità del sonno. 

Lo studio ha coinvolto 670 studenti universitari di Hong Kong, che si sono proposti di cambiare la posizione mentre dormono per capire se questa può avere effetti sui sogni che facciamo. Quelli che hanno dormito a testa in giù hanno avuto sogni più “osé” degli altri. Tuttavia, lo studio ha sottolineato che quella non è una posizione comune per dormire: tante persone, infatti, la trovano profondamente scomoda. Il 72% degli intervistati dorme sul fianco, il 23% sulla schiena e solo il 5% dorme naturalmente a pancia in giù. 

Ma per quale motivo dormire a pancia in giù attiva dei sogni più spinti? Anche se il motivo non è ancora stato analizzato a fondo, i ricercatori si sono fatti una chiara idea su questo fenomeno: secondo il loro punto di vista, infatti, la pressione che esercitiamo sui genitali ha effetto sull’attività onirica, che cambia a seconda della nostra posizione. Secondo Theworld.org l’aumento dei sogni spinti potrebbe anche essere collegato a meno ossigeno che circola al cervello. Inoltre, le immagini potrebbero apparire sfocate a causa della sensazione di soffocamento che si prova dormendo a pancia in giù e quindi schiacciando il petto.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su