Tutto News
Credits: Getty Images
19 Aprile 2024
Redazione 105
Diciamoci la verità: a chi non piace mangiare con le mani? Gesto ancestrale che risale alla notte dei tempi e che fanno tutti i bambini nei primi anni di vita, questa usanza si perde nel tempo, quando mamma e papà ci insegnano che è buona etichetta sedersi a tavola e assaporare ogni pietanza di un menu con le posate.
Eppure, non è così per Allan Bay, critico enogastronomico che ha recentemente pubblicato il suo ultimo libro, “Elogio del mangiare con le mani”: secondo la sua recensione, si tratta di “un’esortazione ad assaporare l’esistenza in modo più leggero e spontaneo: ad accarezzarla e maneggiarla, toccarla e soppesarla, per poi portarla alla bocca e goderne”.
Anche perché, a ben pensarci, ci sono moltissime pietanze che, ancora adesso, si mangiano con le mani… e non per forza bisogna andare lontani dall’Italia per trovarle! Qui si seguito, dunque, vediamo assieme quali sono quei cibi che ancora adesso ci è “concesso” di mangiare con le mani.
Injera con Doro Wat: è un pane sottile e spugnoso originario dell'Etiopia e dell'Eritrea, spesso servito con Doro Wat, uno stufato di pollo speziato. Con le sole mani, si strappa l'injera e si usa per raccogliere il cibo.