Tutto news
Credits: Getty Images
22 Aprile 2024
Redazione 105
Quando un rapporto fisico si può definire “perfetto”? Quando dura molto più del previsto, o quando si consuma in fretta? Un’indagine condotta da 50 specialisti della Society for Sex Therapy è stata in grado di fornire una risposta precisa. Secondo lo studio, infatti, il sesso non dovrebbe durare più di 10 minuti.
Il motivo è molto semplice: dopo 10 minuti di attività sessuale, il nostro cervello si distrae, si inizia a pensare ad altro e contemporaneamente diminuisce il livello di eccitazione. Il rischio è quello di viaggiare con la mente e non donarsi completamente all’altro partner. Stando ai dati raccolti dallo studio, la maggior parte delle persone concorda: 2 minuti sono troppo pochi per raggiungere l’orgasmo, ne sono necessari almeno 7. Un rapporto che dura oltre 13 minuti, tuttavia, potrebbe rovinare il livello di eccitazione e diminuire la voglia di rifarlo. Quando si è nel bel mezzo di un rapporto fisico che sta durando troppo, infatti, la nostra mente potrebbe iniziare a pensare ad altro: paradossalmente i primi pensieri che ci attanagliano sono, solitamente, preoccupazioni della vita quotidiana.
Uno psicologo della Penn State University Eric Corty, che ha partecipato attivamente alla ricerca, ha giustificato così il risultato ottenuto: “Molti credono erroneamente alla fantasia di notti di sesso continuo e prolungato. Speriamo che il nostro studio incoraggi uomini e donne ad avere aspettative più realistiche”. Ciononostante, la ricerca non invita gli amanti a porsi dei limiti durante il rapporto sessuale. Meglio non puntare sveglie e vivere l’atto nel modo più naturale possibile, lasciandosi trasportare dalle sensazioni. Se fino ad oggi, però, pensavate che un rapporto di 10 minuti durasse troppo poco… Sappiate che, in realtà, questo è il tempo perfetto per godersi appieno il momento.