Tutto news

Il limone? Un vero “super-frutto”: i benefici per il nostro corpo

Forse in pochi lo sanno, ma uno dei simboli italiani ovvero il limone contribuisce a mantenere il corpo sano e in forma

Il limone? Un vero “super-frutto”: i benefici per il nostro corpo

Credits: Getty Images

24 Aprile 2024

Redazione 105

Il limone, uno degli agrumi più iconici dell’Italia, non è solo un ingrediente versatile in cucina, ma anche un super-frutto dalle molteplici virtù per la salute e il benessere. Una recente ricerca ha rivelato che per oltre la metà degli italiani il succo di limone evoca sensazioni di leggerezza, freschezza e buonumore, oltre a essere considerato un prezioso alleato per il benessere e la salute. Il limone italiano, in particolare, rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale, vantando ben sette IGP regionali che ne attestano la qualità e l’autenticità. La Sicilia, con il 90% della produzione nazionale, domina la scena europea e offre varietà pregiate come il Femminiello siracusano, coltivato in modo biologico ed etico.

Passando al punto di vista nutrizionale, il limone è ricco di vitamina C, un nutriente fondamentale per la sintesi del collagene, la proteina che costituisce buona parte del tessuto connettivo di pelle e organi. Questa vitamina agisce anche come potente antiossidante, contrastando i radicali liberi e contribuendo a prevenire alcune forme di tumore. Inoltre favorisce l’assorbimento del ferro e aiuta a prevenire la formazione dei calcoli renali. Oltre alla vitamina C, il limone contiene una vasta gamma di molecole bioattive come polifenoli, flavonoidi e oli aromatici, che esercitano azioni antiossidanti e protettive sull’organismo. Grazie alla presenza di sali minerali come potassio, calcio e fosforo, il limone contribuisce anche al corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare, al metabolismo osseo e al mantenimento dell’equilibrio acido-base.

Studi recenti hanno dimostrato anche l’efficacia a livello psicofisico dell’assunzione regolare di limone sancendo come il suo consumo possa ridurre il livello di stress, migliorare l’umore e l’autostima e persino ridurre il rischio di depressione. Pertanto, incorporare il limone nella propria dieta quotidiana, preferibilmente in forma fresca e non pastorizzata, può portare numerosi benefici per la salute e il benessere complessivo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su