Tutto news
Credits: Getty Images
02 Maggio 2024
Redazione 105
Sorprendente scoperta dall'igienista dentale Whitney DiFoggio: pane, pasta, patatine, cereali e cracker potrebbero essere più dannosi per i denti di caramelle e cioccolata al latte! Il motivo? Questi "carboidrati fermentabili", definiti "zuccheri subdoli", durante la masticazione si trasformano in zuccheri che rimangono a lungo sui denti, favorendo l'azione dei batteri e la formazione di carie.
DiFoggio spiega che la saliva lavora intensamente per rimuovere questi cibi "appiccicosi e pastosi", aumentando l'acidità in bocca e creando un ambiente ideale per le carie.
Il cioccolato fondente, invece, grazie alla sua consistenza, viene facilmente sciacquato via, così come gli alimenti che richiedono una masticazione intensa, come verdure croccanti (carote e sedano) e cereali integrali.
Se proprio non resistite a caramelle o patatine, l'igienista consiglia di consumarli tutti in una volta sola. Spuntini durante il giorno, infatti, sono i peggiori nemici dei denti: "La saliva ha bisogno di tempo per neutralizzare l'acidità causata dagli zuccheri".
Quindi, un pasto abbondante, anche se ricco di cibi non proprio salutari, è in realtà meno dannoso per i denti rispetto a continui spuntini durante la giornata.