Tutto News

Spesa insostenibile: "115€ per due giorni, non ce la faccio più"

Virale su TikTok il grido d’aiuto di un papà che non riesce più a sfamare la sua famiglia: “Spendevo la stessa cifra e facevo la spesa per un'intera settimana”

Spesa insostenibile: "115€ per due giorni, non ce la faccio più"

Credits: TikTok @big_riig e Getty Images

03 Maggio 2024

Redazione 105

Recentemente, il video di un papà è diventato virale su TikTok: 115€ per la spesa e solo due giorni di autonomia alimentare per la sua famiglia. Un grido d'aiuto che risuona tra migliaia di commenti simili, a dimostrazione di una situazione ormai insostenibile per molte famiglie italiane.

Stipendi che non coprono le spese basilari, rinunce continue anche sulla qualità del cibo, la spesa che diventa un incubo. "Sono l'unico che sente di non farcela più a queste condizioni?", si domanda il papà nel video, mostrando la sua spesa frugale: “Tutto qui. C'è la cena per stasera, qualche snack che mi hanno chiesto i miei figli, e la cena di domani, la pizza surgelata, oltre a qualche verdura. Non ho preso nulla di organico, solo le cose che costavano meno. La maggior parte dei prodotti erano in offerta. Ci sono alcuni ingredienti per cui sono più esigente, come i pomodori, ma niente di più”.

Un sacrificio che, però, non basta: 115€ per appena due giorni. "Solo per due sere. Mi ricordo quando spendevo la stessa cifra e facevo la spesa per un'intera settimana, colazione pranzo e cena per tutti noi. Non riesco a sostenere una situazione simile ancora a lungo, non riesco proprio dal punto di vista economico. E ho un buono stipendio, quindi c'è qualcosa che non va", racconta con amarezza. 

Un'esperienza condivisa da tantissimi utenti, che raccontano: “Non ho mai fatto così tanti soldi e sono sempre al verde, ti capisco” - oppure - “Sono single e faccio la spesa solo per me, eppure spendo 225-250 dollari a settimana senza comprare cose costose. Sta peggiorando” - o ancora - “La mia famiglia sopravvive con riso e pollo, non sto scherzando. Compro il riso in grandi quantità così ci riempie lo stomaco”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su