Tutto news

Stress lavorativo: “Fate attenzione a questi sintomi del burnout”

La paura di un rifiuto e il desiderio di dimostrare il proprio valore possono portare il dipendente a sacrificare la propria salute

Stress lavorativo: “Fate attenzione a questi sintomi del burnout”

Credits: Getty Images

06 Maggio 2024

Redazione 105

Stress lavorativo e burnout: un binomio sempre più diffuso, come racconta Teresa su BusinessInsider cercando di sensibilizzare sull’argomento. La sua esperienza, sfociata in un'esplosione di ansia durante una riunione e in una diagnosi di burnout, è un monito per tutti coloro che mettono il lavoro al primo posto, sacrificando la propria salute.

Teresa, oberata di impegni, cede alle pressioni e accetta l'ennesima incombenza del capo: “Teresa, puoi occuparti di organizzare la festa in ufficio, vero?”. La paura di un rifiuto e il desiderio di dimostrare il proprio valore la portano a rispondere così: “‘Sono già occupata, sarebbe possibile trovare qualcun altro che lo faccia? Se non lo è, farò del mio meglio per organizzarmi’, ho detto. Il mio capo mi ha guardato con un'espressione confusa prima di dirmi chiaramente che avrei dovuto pensare alla festa ”.

Ma il burnout “si stava avvicinando velocemente”. Palpitazioni, insonnia, perdita di appetito e ansia sono campanelli d'allarme da non ignorare. Teresa ha trascurato questi segnali, arrivando al burnout con gravi conseguenze fisiche: “Tutto è crollato durante una riunione. Mi ricordo il battito accelerato, poi ho perso un battito. Ho provato a scusarmi e allontanarmi, ma dopo due passi ho sentito il mio corpo dondolare e se non ci fosse stata una sedia lì vicino, sarei caduta a terra”.

La strada verso la guarigione per Teresa è passata per la terapia. Scavando a fondo, ha scoperto le radici del suo problema: il rapporto con le figure autoritarie maschili e l'incapacità di dire di no.

Il burnout di Teresa è un insegnamento per tutti. Non esiste eroismo nel sacrificio e la salute mentale deve essere una priorità. Imparare a definire i propri limiti e a rifiutare le richieste eccessive è fondamentale per il benessere psicofisico.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su