Tutto news

Si lamenta perché lavora troppo poco: "Faccio tutto in 10 minuti"

Nel video si riprende mentre sbadiglia e guarda l'orologio, chiaramente annoiata dalla mancanza di lavoro da svolgere

Si lamenta perché lavora troppo poco: "Faccio tutto in 10 minuti"

Credits: TikTok @shirleytempleprincess444

07 Maggio 2024

Redazione 105

C’è chi lavora troppo, e chi lavora troppo poco. La storia che vi stiamo per raccontare oggi rientra nella seconda casistica. La protagonista è una giovane dipendente di nome Madeline, che ha sfogato tutta la sua frustrazione in un video su TikTok, diventato virale in poche ore. 

Nel mondo del lavoro odierno, le lamentele dei dipendenti si concentrano spesso su due grandi classici: stipendi miseri che non rispecchiano le mansioni svolte e carichi di lavoro insostenibili che portano a stress e ansia. Ma c'è anche un'altra faccia della medaglia, quella raccontata da Madeline: la frustrazione di chi si trova a dover "fingere" di lavorare per ore intere, quando il vero lavoro occupa solo una minima parte del turno. La ragazza ha ammesso pubblicamente che il suo turno di 8 ore è produttivo per meno del 10%, mentre per il resto del tempo è costretta a inventarsi attività fittizie per non destare sospetti.

Questo paradosso evidenzia un problema sempre più diffuso, ossia la mancanza di flessibilità e la rigidità delle strutture lavorative, che non si adattano alle esigenze reali dei dipendenti. “Perché nessuno mi ha mai detto che quando si lavora in azienda bisogna pregare in ginocchio per avere qualcosa da fare, e quando ti danno un compito si finisce in 10 minuti e bisogna far finta che ci voglia tutto il giorno?”, chiede Madeline su TikTok. Nel video si riprende mentre sbadiglia e guarda l'orologio, chiaramente annoiata dalla mancanza di lavoro da svolgere.

Il video della giovane ha raccolto oltre 3 milioni di visualizzazioni e ha scatenato una pioggia di commenti da parte di altri dipendenti che si ritrovano nella stessa situazione. Molti utenti hanno colto l’occasione per parlare di un tema estremamente dibattuto: la rigidità degli orari di lavoro. Concentrarsi sugli obiettivi da raggiungere piuttosto che sulle ore di presenza potrebbe essere un metodo più produttivo, e quindi da adottare? È questa la grande domanda. Il video di Madeline Taylor, pubblicato un po’ per noia, ha aperto un interessante dibattito sul futuro del lavoro e sulla necessità di ripensare l'organizzazione del tempo lavorativo per renderlo più flessibile e produttivo.

@shirleytempleprincess444

happy monday princessas

♬ original sound - yuh (Arianas Version)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su