Tutto news
Credits: Getty Images
14 Maggio 2024
Redazione 105
Il mondo del lavoro si evolve e con esso anche i metodi di selezione del personale. L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più protagonista in questa fase iniziale, smistando candidature e creando una sorta di "filtro digitale" per i recruiter. Per molti candidati questo significa scontrarsi con un nuovo ostacolo, un algoritmo imperscrutabile che può decidere il loro destino con un semplice clic.
Lo ha raccontato su TikTok una ragazza di nome Cami, che ha ammesso di essere riuscita a trovare lavoro dopo aver inviato ben 65 candidature. Proprio quando non aveva più speranze, ha scovato un trucco da applicare nel curriculum vitae per ingannare l’IA e oggi ha trovato tre lavori.
“Se stai facendo fatica a trovare lavoro, prova così – ha detto Cami ai suoi followers - Un paio di settimane fa ero davvero in cattive acque. Avrò mandato candidature per 65 lavori diversi e nessuno mi ha mai risposto. Fortunatamente, una mia amica mi ha parlato di un trucchetto, una cosa davvero distopica. Lasciate che vi spieghi, perché quando ho iniziato a fare in questo modo sono arrivate le richieste di colloquio da tutte le parti e guardatemi ora, con tre lavori”.
Il primo consiglio è quello di “copia e incollare nel cv la descrizione del ruolo per cui si fa application. Poi, fai il testo molto molto piccolo e di colore bianco, così non è visibile all'occhio umano, ma evidentemente l'IA sa che c'è e legge ogni parola chiave”. Questo trucchetto bisogna adattarlo ad ogni ruolo a cui ci si candida. È vero, serve del tempo, ma il risultato dovrebbe essere assicurato. “Poi, invece di usare semplicemente LinkedIn o Indeed, dopo aver mandato lì la mia application vado su Google, trovo la mail dell'azienda e invio il curriculum con due parole, per far sapere chi sono e che mi sto candidando – ha aggiunto Cami - Ho mandato candidature per oltre mille diverse posizioni in un anno e mi hanno risposto in 4. Ho fatto questa cosa e mi hanno scritto il giorno dopo. Funziona”