Loading

Tutto news

Ambra attaccata per i “ti amo” all’ex Renga, la replica di Jolanda

Redazione 105

La figlia della ex coppia ha invitato tutti ad andare oltre l’interpretazione testuale delle parole della mamma, sostenendo che ci siano bisogno più discorsi di questo tipo

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni di Ambra Angiolini sull’ex marito Francesco Renga. L’attrice aveva infatti sostenuto di continuare a dire “ti amo” al cantante anche dopo la separazione. Un amore che è dunque andato oltre il fallimento del loro matrimonio, tramutandosi in un affetto e legame sincero e profondo. 

Queste sono state le sue parole: “Siamo contenti che ogni volta che postiamo un video tanta gente ci dica ‘Perché non tornate insieme?’, perché è un po’ l’effetto dei film d’amore che ci piace guardare. Invochiamo spesso la pace e facciamo tanto bene a pensare di volere un mondo che non si distrugge da solo, però anche nelle famiglie può succedere che due persone separate si dicano ancora ‘ti amo’. È chiaro che ha un valore legato a qualcosa di grande che noi condividiamo felicemente”.

Tuttavia sembra che non tutti abbiano colto il messaggio dietro queste affermazioni e i soliti “leoni da tastiera” hanno deciso di attaccare la Angiolini. A sostegno della mamma è intervenuta la figlia Jolanda, supportando Ambra dopo le pesanti offese ricevute dagli hater. La primogenita della Angiolini e di Renga, si è rivolta direttamente a loro, invitandoli ad ampliare i propri orizzonti e ad andare oltre l’interpretazione testuale delle sue parole. 

In una storia di Instagram ha scritto: “Molti commenti fanno capire che c’è bisogno di discorsi come questo. Non c’entrano sempre i soldi e la fama: spero che sia la superficialità a parlare quando leggo che rendono tutto facile, perché non è così, soprattutto quando si toccano questioni delicate come una separazione, dove ci sono di mezzo i sentimenti di persone che non sono solo ‘personaggi pubblici’”. 

Ha poi proseguito: “Nessuno ha l’ambizione di elargire perle di saggezza o insegnare qualcosa, ma l’aggressività e la semplicità con cui si giudicano le vite degli altri è un sintomo di quanto in realtà sia necessario che vengano diffusi discorsi d’amore come questo. Cerchiamo di andare oltre il significato più banale delle parole ‘ti amo’ e forse sarà chiaro quello che significa ‘amare’ qualcuno anche ‘dopo’. Si dice sempre che l’amore ha tante forme e poi ci scandalizziamo quando ci troviamo di fronte a qualcosa di diverso da ciò che consideriamo ‘tradizionale’. Nessuno vi obbliga a dichiarare amore, ma questo non vi autorizza a diffondere odio”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.