TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
24 Maggio 2024
Redazione 105
Anche secondo la psicologia la felicità può essere fugace. Pure le persone che sono fondamentalmente felici hanno periodi in cui non lo sono, e il problema dell’infelicità è che essa annulla la voglia di sistemare le cose. Il rimedio? Seguire questi 8 consigli di benessere dati proprio dalla scienza.
1. Fare esercizio fisico
L’efficacia dell’esercizio fisico è acclarata, al punto di essere simile all'efficacia degli antidepressivi per alcuni tipi di depressione.
2. Avere un’alimentazione bilanciata
Seguire una dieta a base vegetale, povera di zuccheri e di alimenti trasformati può aiutare con la felicità.
3. Farsi un programma
La struttura di una routine quotidiana a cui puoi attenerti è di per sé confortante, persino terapeutica, quando sei giù o depresso.
4. Creare interazione sociale
Il problema di quando siamo infelici o depressi è che tendiamo a voler isolarci. Sforzarci di rimanere in contatto con gli altri, soprattutto nei momenti difficili, aiuta molto.
5. Tirare fuori i problemi
Indirizzare i pensieri negativi verso l’esterno, parlando con qualcuno di cui ti fidi o scrivendoli su un diario, è molto più terapeutico che semplicemente farli girare nella tua testa.
6. Fare terapia cognitivo comportamentale
Questa forma di terapia è considerata il gold standard per una serie di problemi diversi: ansia, dipendenza e depressione, solo per citarne alcuni.
7. Fare meditazione
La meditazione non è stata sviluppata per migliorare la salute mentale, ma questo sembra essere uno dei suoi benefici.
8. Essere più accomodanti verso sé stessi
È molto difficile farlo senza sentirsi indulgenti, ma l'auto compassione è in realtà un elemento davvero importante per essere più felici.