Tutto News

Piramidi di Giza: scoperta struttura misteriosa in Egitto

Gli archeologi si dicono “perplessi”. Il motivo? Una struttura misteriosa rinvenuta presso le piramidi di Giza, in Egitto, che è un vero e proprio enigma

Piramidi di Giza: scoperta struttura misteriosa in Egitto

Credits: Getty Images

28 Maggio 2024

Redazione 105

Un enigma sta attanagliando gli archeologi di tutto il mondo: si tratta infatti di una struttura misteriosa rinvenuta nei pressi (o, meglio, sotto) delle piramidi di Giza, in Egitto. I ricercatori hanno infatti  utilizzato nuovi strumenti come il georadar per valutare l’area sotto il Cimitero Occidentale di Giza per vedere se vi fosse sepolto qualcosa e, così, hanno scoperto un paio di strutture sotterranee – una poco profonda, l’altra più profonda – sotto un cimitero reale vicino alla Grande Piramide di 4.500 anni .

Gli archeologi hanno così descritto le strutture come un'anomalia perché la loro densità differisce da quella del terreno circostante. Ritengono che le strutture siano state create dall'uomo per via della loro forma e sospettano che siano state riempite dopo la costruzione.

"Il Cimitero Occidentale di Giza è conosciuto come un importante luogo di sepoltura di membri della famiglia reale e di ufficiali di alta classe", hanno scritto gli archeologi, aggiungendo che un'indagine iniziale mediante radar a penetrazione del terreno e tomografia a resistività elettrica ha rivelato "un'anomalia nella zona a nord del sito di indagine. È stato possibile stabilire approssimativamente l'area dell'anomalia, ma la struttura e la posizione non sono ancora chiare”.

La struttura poco profonda misura 10 metri di larghezza per 15 metri di lunghezza ed è profonda meno di 2 metri. I ricercatori sospettano che sia stato costruito per supportare la costruzione della struttura più grande e più profonda, che misura circa 5 metri nel punto più superficiale e 10 metri nel punto più profondo.

Tale anomalia, hanno detto i ricercatori, potrebbe essere stata causata da una miscela di sabbia e ghiaia o da “spaziature sparse con vuoti d’aria”. E hanno aggiunto “Potrebbe essere stato un ingresso alla struttura più profonda. Crediamo che la continuità tra la struttura superficiale e la grande struttura profonda sia importante. Dai risultati dell’indagine, non possiamo determinare il materiale che causa l’anomalia, ma potrebbe trattarsi di una grande struttura archeologica sotterranea”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su