Tutto News
Credits: Instagram @2046_podcast
29 Maggio 2024
Redazione 105
Nuovi ospiti per il secondo episodio del podcast 2046 di Fabio Rovazzi e il nostro speaker di Radio 105 Marco Mazzoli. Eccezionalmente intervistati solamente da Rovazzi, hanno partecipato alla puntata Roberto Saviano e Geolier, due simboli di Napoli. E infatti se nel primo episodio si parlava dell’amore smisurato per l’Inter alla presenza dell’ex capitano e ora dirigente Javier Zanetti e del tifoso sfegatato Tananai, questa volta si parla dell’amore profondo per la città partenopea.
I due napoletani si sono incontrati per la prima volta ai microfoni del podcast. Parlando spesso in dialetto, cosa che allo scrittore non avevamo quasi mai sentito fare, hanno condiviso le loro visioni sulla città, l’attualità, il futuro e la musica, sottolineando la bellezza di Napoli e il loro legame indissolubile con essa: “Cosa rende Napoli così unica? Contiene in sé tutta una serie di storie, sentimenti, vicende universali. Quando racconti Napoli (come la musica di Geolier) non senti un racconto provinciale, locale, lontano da te. Senti che è un luogo autentico e osservandolo capisci come la tua vita funziona. Napoli è la città più desiderata dai turisti nel mondo: ha superato Venezia per numero di B&B” - racconta Saviano - “Per essere napoletano basta andare a Napoli: ti senti accolto”.
“Le cose belle di Napoli sono sempre state raccontate, ma non sono diventate famose come Gomorra. Le cose belle non interessano mai” - commenta Geolier - “Se giri per strada a Napoli le persone ti trasmettono amore”.
Non sono mancati poi gli interventi di Geolier, in merito alla sua recente partecipazione al Festival di Sanremo che è stata al centro di tante polemiche. Per questo motivo ha ammesso di non sapere se tornerà in futuro: “Se tornerò a Sanremo? Non lo so. Ora ne sono uscito vivo, va bene così”.
Visualizza questo post su Instagram