Tutto News

Ecco alcuni trucchetti per non piangere quando tagli le cipolle

Quando ci mettiamo a tagliare le cipolle, la reazione è immediata: lacrime agli occhi e via a piangere. Ma con questi consigli non rischi più

Ecco alcuni trucchetti per non piangere quando tagli le cipolle

Credits: Getty Images

04 Giugno 2024

Redazione 105

Le cipolle sono così belle e innocue quando siedono tra i banchi del mercato, ma una volta che si giunge a tagliare le preziose piante bulbose non si può fare a meno di piangere calde lacrime. I nostri occhi non smettono di lacrimare e qualsiasi soluzione, anche la più ingegnosa, pare non avere effetto. Ma come mai?

Per capirlo, dobbiamo fare un passo indietro. Ci sono tre tipi di lacrime che il nostro corpo secerne: basali, emotive e riflesse. Diciamo che nell'affaire cipolle possiamo già escludere le lacrime del secondo tipo e nemmeno le lacrime basali c’entrano: “Queste - spiega la Cleveland Eye Clinic - sono le tue lacrime fondamentali. I vostri occhi vi ci sguazzano dentro tutto il giorno”.

Pertanto, attraverso un processo di eliminazione, abbiamo la nostra risposta: tagliare la cipolla ci spinge a iniziare a singhiozzare lacrime riflesse, ossia “le lacrime di lavaggio oculare", secondo la Cleveland Clinic. “Le ghiandole sotto le sopracciglia le spingono fuori quando sbucci una cipolla, vomiti o ti entra della polvere negli occhi. Eliminano il materiale che irrita gli occhi", scrivono. "Questo è il tipo di lacrime dell’allergia". 

Ma cos’è che rende le cipolle così irritanti? In realtà è una strategia di difesa piuttosto accurata. Questi bulbi, si sa, passano la maggior parte della loro vita sotto terra, dove gli “attacchi” (di germi, batteri e insetti) sono potenzialmente tantissimi. Si scopre dunque che il piano di riserva per “sfuggire a un verme” è una guerra chimica a tutto campo, che vede in un gas chiamato propanethial S-ossido propanoico il vero colpevole del nostro pianto.

Perché? Perché l'S-ossido propanoico reagisce con l'acqua per formare acido solforico. E indovina dove c'è molta acqua? Ebbene sì: in quelle lacrime basali che ricoprono costantemente i nostri occhi. Trucchetti per evitare le lacrime da cipolla sono dunque raffreddare le cipolle stesse prima di tagliarle, usare una cappa da cucina per estrarre gli effluvi, oppure tagliarle sott'acqua.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su