Tutto News
Credits: Getty Images
05 Giugno 2024
Redazione 105
Nottataccia? Tranquillo: a tutti capita di rovinarsi il sonno e di dormire male, di tanto in tanto. Ma una costante c’è: ossia che la tua vita non aspetterà finché non sarai riposato, quindi avrai bisogno di tutta l'energia possibile per affrontare la giornata. Come? Ecco alcuni consigli.
1. Usa la caffeina, con moderazione
La caffeina può aiutare quando hai bisogno di una sferzata di energia, a patto di non esagerare. Due tazzine di caffè vanno bene, ma sappi che bere di più non ti renderà più vigile. E lo stesso vale per gli integratori da banco che promettono di aiutarti a rimanere vigile. La caffeina e gli integratori aumentano l'attenzione e la concentrazione e vanno bene di tanto in tanto, ma non sostituiscono in alcun modo un buon sonno.
2. Stai attento alla dieta
Attenersi invece a una dieta equilibrata e porre particolare enfasi su cibi ricchi di proteine come noci e carni magre è la strada giusta, così come evitare pasti abbondanti. A pranzo e a cena meglio un'insalata con pollo alla griglia o un'altra proteina magra, come il pesce con verdure, mentre per colazione cibi ricchi di proteine come uova e yogurt greco. Se hai un debole per i dolci scegli la frutta, non una ciambella.
3. Fai delle pause
Per rimanere concentrato, fai delle pause durante il giorno: una passeggiata all'aria aperta, un allenamento leggero o moderato, non vigoroso. E per i più fortunati è caldamente consigliato un breve pisolino: fare un pisolino di circa 25 minuti aiuterà a ricaricare il corpo e la mente (ma fare un pisolino più lungo ti renderà più assonnato di quanto sei già).
4. Semplifica la tua giornata
Ammettiamolo: non sei al top quando non dormi bene. Quindi alleggerisci il più possibile il carico di lavoro: facendo meno cose, puoi comunque svolgere un lavoro di qualità senza stressarti.