Tutto News
Credits: Getty Images
06 Giugno 2024
Redazione 105
Sono pubblicizzate come alternative al pasto e alcuni addirittura si spingono a dire che “aiutano a ridurre l'appetito”. Ma molte persone sono pronte a dimostrare il contrario: dopo avere mangiato una o più barrette proteiche la fame rimane e, anzi, le stesse non sono in grado di saziare alcuna forma di vita presente su questa terra.
La rete abbonda di queste testimonianze: ci sono interi forum e video sui social in cui gli utenti affermano di essere rimasti con un senso di fame extra o di aver finito per mangiare tipo 20 barrette proteiche per avere finalmente senso di sazietà. Eppure, molti amanti del fitness e pure i nutrizionisti consigliano ai loro clienti di mangiare barrette proteiche perché le proteine sono più sazianti degli altri due macronutrienti: grassi e carboidrati. I dietisti, invece, credono che il colpevole sia il sucralosio, un dolcificante utilizzato nelle barrette proteiche più popolari.
Ma dove sta la verità? Ebbene, consumare qualcosa di zuccherato artificialmente può portare a cercare più cibo, anche se lo stesso zucchero contiene un’elevata quantità di proteine. Tuttavia, la mancanza di calorie nel sucralosio insieme all'estrema dolcezza alimenta ulteriormente il comportamento di ricerca del cibo e l'assenza di un senso di ricompensa nel cervello può lasciare in una persona la sensazione di aver bisogno di mangiare di più.
Pertanto, nonostante la loro popolarità e la promessa di sconfiggere la fame, le barrette proteiche con sucralosio possono effettivamente aumentare il desiderio di cibi dolci. I ricercatori di Yale hanno detto: “L'esposizione ripetuta allena la preferenza del sapore. Esiste una forte correlazione tra l'assunzione abituale di un sapore da parte di una persona e l'intensità preferita per quel sapore”. E i dolcificanti senza calorie sono estremamente popolari per il loro rapporto costo-efficacia (una quantità minima batte lo zucchero reale in termini di dolcezza) e per i loro benefici segnalati rispetto al consumo di prodotti “veri”.