Tutto News
Credits: Getty Images
07 Giugno 2024
Redazione 105
Negli ultimi due anni, la frase “romanticizza la tua vita” è emersa sui social media come un invito all’azione, diventando sempre più popolare durante alcuni dei mesi più cupi della pandemia. Di fatto si tratta di un social trend che propone di apprezzare la vita, ciò che abbiamo davanti a noi e di vivere con intenzione, non importa quanto banali possano essere i nostri rituali quotidiani: un promemoria per cercare momenti di bellezza e abbracciare il minimalismo.
I video con l'hashtag, pubblicati in stragrande maggioranza da giovani donne, sono stati visti più di 525 milioni di volte su TikTok. Ci sono anche più di 28.000 post che fanno riferimento ad esso su Instagram, le cui immagini includono tramonti sull'acqua, cene elegantemente impiattate e deliziose tazze di tè.
Sebbene alcuni contenuti appaiano ambiziosi (non tutti possiamo permetterci un breve viaggio in Francia o correre in un campo pieno di fiori indossando leggeri abiti primaverili bianchi) la maggior parte rifiuta il tipo di messaggio che spinge le persone ad acquisire cose materiali. E allo stesso modo rinuncia all'estetica della ragazza modella che promuove un percorso unico di benessere e allenamento, pieno di centrifugati proteici, diario e allenamento.
Gli esperti affermano che la tendenza a romanticizzare la vita duri in parte perché è un nuovo modo di esplorare la consapevolezza: la pratica consente infatti di prestare attenzione al momento presente e diventare consapevoli delle proprie sensazioni fisiche, pensieri ed emozioni in modo non giudicante. E offre anche una sensazione di controllo che è stata gravemente carente con l’avanzare della pandemia.