Tutto News
Credits: Getty Images
18 Giugno 2024
Redazione 105
Stare seduti molto tempo al PC può essere collegato a un aumento del rischio di disfunzione erettile negli uomini: lo dice la scienza. Uno studio condotto su oltre 200.000 uomini indica infatti che per ogni 1,2 ore trascorse utilizzando un computer, le probabilità di sperimentare una disfunzione erettile aumentano di 3,57 volte.
Ma come mai? A dirlo è l'analisi stessa, pubblicata sulla rivista specializzata Andrology, la quale suggerisce l’uso a lungo termine del PC per il tempo libero è associato a livelli più bassi di ormone follicolo-stimolante negli uomini, che stimola la produzione di sperma.
Tuttavia, i ricercatori hanno affermato che non vi sono prove che suggeriscono che altre attività che normalmente si svolgono da seduti, come guardare la televisione o guidare per il tempo libero, aumentino il rischio di disfunzione erettile. A tal proposito, hanno affermato che sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere l’associazione tra l’uso del computer e il rischio di disfunzione erettile.
Gli autori hanno scritto: “Sebbene il meccanismo specifico della disfunzione erettile causata dall’uso del PC non sia stato chiarito nel presente studio, il danno del comportamento sedentario alla funzione erettile sembra essere chiaro, il che deve far riflettere sull’importanza dell’attività fisica, che può aiutare a prevenire o migliorare la funzione erettile”.