Tutto news
Credits: Getty Images
25 Giugno 2024
Redazione 105
Un recente studio pubblicato sulla rivista Psychology of Sport & Exercise svela come una semplice pacca sulla spalla possa ridurre lo stress in situazioni ad alta pressione, come quelle vissute dagli atleti durante le partite di basket. I ricercatori, guidati da Christiane Büttner, hanno scelto il campo da basket per esplorare il legame tra contatto fisico, stress e prestazioni.
Büttner e il suo team hanno analizzato i video di 60 partite di basket femminile della National Collegiate Athletic Association (NCAA) statunitense, esaminando oltre 800 situazioni di tiri liberi. I risultati dello studio hanno evidenziato che i giocatori che ricevono pacche di incoraggiamento dai compagni o dagli allenatori mostrano una diminuzione significativa dei livelli di cortisolo, l'ormone dello stress. Questo fenomeno non solo migliora la loro performance, ma contribuisce anche a un miglioramento del clima di squadra e della coesione tra i giocatori: “Il supporto delle compagne di squadra è più utile quando il livello di stress è già alto a causa di un errore nel primo tiro”, spiega Büttner.
Il contatto fisico positivo, come una pacca sulla spalla, può infatti agire come un potente strumento di supporto emotivo, favorendo il rilascio di ossitocina, nota come l'ormone dell'amore e della fiducia. L'ossitocina ha un ruolo cruciale nella riduzione dello stress e nel miglioramento delle relazioni interpersonali, rendendo i giocatori più resilienti e concentrati durante le competizioni: “È concepibile che una pacca sulla spalla o una stretta di mano possano anche aiutare a gestire lo stress e migliorare le prestazioni in altre situazioni di squadra”, conclude la psicologa Büttner.