TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
28 Giugno 2024
Redazione 105
Probabilmente è capitato a tutti almeno una volta nella vita di sognare un ex fidanzato. Nelle chiacchierate con le amiche un evento simile ha spesso una spiegazione banale quanto superficiale: “Non l’hai ancora dimenticato/a”. In realtà, secondo gli esperti, il fatto che un ex compaia nei nostri sogni non ha nulla a che fare con una qualche forma di “desiderio represso”.
“L'idea che elaboriamo le morti o le separazioni 'o del tutto o niente' è ingannevole. La vita è un continuo 'superarsi'. Queste cose non scompaiono mai del tutto”, ha detto al New York Times Deirdre Barrett, docente di psicologia di Harvard e autrice del libro del 2010 The Committee of Sleep.
La spiegazione è quindi più complessa e avrebbe a che fare con i meccanismi che la nostra mente mette in atto soprattutto in alcune circostanze, che possono riportarci, a volte inconsciamente, nel passato: un momento di transizione, un evento di morte o di separazione, e così via. In queste occasioni la nostra mente potrebbe tornare a fasi che in qualche modo hanno segnato la nostra emotività, riportando a galla anche relazioni chiuse da tempo.
Lauri Quinn Loewenberg, autrice del libro Dream on It, ha spiegato a The Cut che spesso un ex nei sogni non rappresenta sé stesso, bensì il particolare stato di eccitazione emotiva che abbiamo vissuto in un determinato periodo. Capire cosa rappresenta una certa persona nel nostro presente potrebbe aiutarci a cogliere il motivo del suo “ritorno”; forse l’esigenza di novità, di stimoli nuovi, di vitalità.
A volte, sottolinea Loewenberg, anche il modo in cui si è terminata una relazione può condizionare i nostri sogni: se ci si è lasciati da poco, sognare l’ex può aiutare a superare la rottura, soprattutto nel caso si si stia uscendo da una relazione in cui si sono subiti degli abusi, che ricompaiono nel sonno. In questo caso è importante consultare uno specialista.
Anche nel caso in cui sognare un ex dovesse diventare una sorta di “persecuzione” notturna, è bene rivolgersi a uno psicologo: in circostanze di questo tipo è possibile che effettivamente si stia faticando a lasciare andare il passato e per poterne uscire è importante indagarne le ragioni con chi di competenza.