TUTTO NEWS

La lumaca mela e le sue uova rosa pericolose: di cosa si tratta

A discapito del suo nome, dolce e carino, la lumaca mela può essere dannosa per l’uomo a causa delle sue uova rosa pericolose

La lumaca mela e le sue uova rosa pericolose: di cosa si tratta

Credits: Getty Images

28 Giugno 2024

Redazione 105

Non fatevi ingannare dal nome. La lumaca mela, nonostante l’appellativo che genera simpatia e affezione, è infatti dannosa per l’uomo. E il motivo, puccioso anch’esso, sono le sue uova rosa pericolose.

Ebben sì: la lumaca mela, originarie del Sud America, è una specie invasiva dannosa e, soprattutto, sono pericolose per l'uomo perché possono trasportare i vermi polmonari dei ratti, che possono causare una malattia potenzialmente fatale se le lumache vengono mangiate crude o poco cotte. Ma non finisce qui: le masse di uova rosa della lumaca mela, depositate sulle rocce e sugli alberi ai lati dei corsi d'acqua, contengono anche una tossina che può causare eruzioni cutanee e oculari. 

"Le abitudini di pascolo delle lumache mela possono danneggiare le piante utilizzate da molte specie acquatiche autoctone e sono state osservate anche nutrirsi di uova di anfibi", ha affermato la Wildlife Commission in un comunicato stampa. Che ha aggiunto: "Le masse di uova rosa possono essere distrutte schiacciandole e raschiandole nell'acqua con qualsiasi attrezzo come un bastone o una pagaia, assicurandosi che le uova affondino ed evitando di toccarle con la pelle nuda. Le lumache adulte, invece, possono essere uccise schiacciandole o congelandole”.

Le lumache femmina possono deporre le uova anche una volta alla settimana: ciò significa che la popolazione, una volta stabilita, può crescere e diffondersi rapidamente. Ma come riconoscere la lumaca mela? Essa è simile a un'altra specie, la lumaca misteriosa: ma mentre i gusci delle lumache mela sono circolari e arrotondati, la lumaca misteriosa ha un guscio appuntito.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su