Tutto news
Ambra Angiolini su Renga: “Mai più trovato un amore così grande”
“In nome di quell’amore continuo a pensare che devo rispettare quello che ci eravamo promessi quando sono nati i nostri figli”
Ambra Angiolini è diventata famosa da giovanissima e per un lungo periodo ha “odiato” quella ragazzina che è cresciuta sotto i riflettori troppo in fretta, come racconta a La Repubblica. “C’è stato un periodo in cui non ne volevo sapere di quell’Ambra lì. Se oggi potessi avere un regista della mia vita, vorrei che fosse lei. Sarebbe la parte più ironica, sfacciata. Le due insieme farebbero danni belli”. Di quei tempi non può che ricordare con affetto le parole di Gianni Boncompagni. “Da lui ho imparato l’ironia, la scialuppa di salvataggio della vita. Diceva ‘non farti fregare, realizzati nella vita vera, fai come i bimbi: allunga il braccio e prendi la distanza’. Sono ancora con quel braccetto un po’ teso. Ecco perché a volte sembro distaccata”.
All’epoca la stampa non le risparmiò le critiche, come già ha ricordato sui social con un lungo post di sfogo: “Il pregiudizio l’ho assaggiato dai giornali, i critici, i colleghi. Le donne della mia vita oggi sono quelle che incontro e che mi chiedono di essere abbracciate. E io le abbraccio”. Nel corso della sua carriera ha abbracciato tante battaglie: “Le mie cause le ho scelte da ragazzina. La comunità Lgbtq+, con cui convivo da una vita, la famiglia che mi sono scelta. La questione femminile, non solo perché nasco donna, il no a ogni razzismo. Messe insieme raccontano la mia politica”.
E poi ci sono i suoi figli, con Jolanda che lavora in teatro con lei, anche perché qui un po’ ci è cresciuta. “Fin da quando allattavo i miei figli hanno frequentato i camerini. Jolanda aveva lo sguardo acceso. Si guardava intorno, ora è preziosa dietro le quinte”. Quanto a Leonardo, lui preferisce stare lontano da questo mondo: “Non vuole essere localizzato. Una ribellione legittima, non vuole essere associato ai genitori famosi, per ora ci è anche riuscito”.
Figli avuti con Francesco Renga, con cui ha ammesso di dirsi ancora “ti amo” nonostante siano separati da tempo. “Siamo abituati alla guerra in tutte le questioni del mondo e quindi vedere due persone che si sono separate ma che si amano lo stesso provoca incertezze. Ma guardate che non è sano. Noi non l’abbiamo fatto solo per i nostri figli, perché sarebbe sempre la stessa storia, ossia ‘non mi separo perché ho i figli’, oppure ‘mi separo per i figli’”.
E allora perché lo hanno fatto? “Lo dobbiamo fare per noi stessi cioè per diventare persone migliori. Noi, superata la delusione, superata la rabbia, ci siamo ritrovati per il motivo per il quale ci eravamo scelti, cioè per un amore folle. Io non credo di aver trovato mai più un amore così grande, altrimenti non sarebbero nati Jolanda e Leonardo. E in nome di quell’amore continuo a pensare che devo rispettare quello che ci eravamo promessi quando sono nati i nostri figli”.