TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
09 Luglio 2024
Redazione 105
Lavorare da casa offre numerosi vantaggi, come la riduzione dei costi di spostamento e una gestione più flessibile della vita domestica. Durante il lockdown, molti hanno scoperto i benefici dello smart working, ma un recente sondaggio inglese ha rivelato anche alcune sorprese: oltre un britannico su dieci ha fatto sesso durante l'orario di lavoro. Più di un quarto dei lavoratori ha socializzato con amici e familiari mantenendo attiva la propria postazione per sembrare presenti, e un quinto ha utilizzato il tempo aziendale per cercare nuovi impieghi.
L'indagine di Toner Giant ha scoperto che molti britannici si dedicano al giardinaggio (21%), dormono (17%) o giocano ai videogiochi (16%) durante l'orario di lavoro. Gli uomini e i giovani tra i 25 e i 34 anni sono i più propensi a queste attività.
Nonostante queste statistiche, lo smart working offre molti altri benefici: riduce i tempi e i costi di spostamento, migliora l'equilibrio tra vita lavorativa e privata, e aumenta la motivazione e la soddisfazione. Secondo l'Osservatorio Smart Working, la produttività dei lavoratori può aumentare del 15%, generando un incremento economico di 13,5 miliardi di euro a livello nazionale.
Ogni lavoratore in smart working risparmia circa 60 minuti al giorno. Anche lavorando solo un giorno a settimana da casa, il risparmio annuo è di circa 40 ore per lavoratore. Tuttavia, dal primo aprile 2024, si è tornati agli accordi aziendali, limitando per ora la diffusione dello smart working. Nonostante ciò, i benefici emersi durante la pandemia hanno cambiato la percezione del lavoro da remoto.