TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
16 Luglio 2024
Redazione 105
Sembrerà strano, ma la nostra mente pare essere in grado di predirre il futuro. La scoperta è da attribuire ai neuroscienziati della Radboud University di Nimega che hanno pubblicato lo studio su Nature Communications. La ricerca ha evidenziato l’esistenza di neuroni della corteccia visiva battezzati dagli scienziati Nostradamus. Tali neuroni sarebbero capaci di anticipare eventi futuri basandosi su esperienze pregresse.
I suddetti neuroni Nostradamus permettono, per esempio, alla nostra mente di prevedere la traiettoria di un oggetto. Per mezzo di un esperimento su base volontaria gli scienziati hanno monitorato l’attività cerebrale di alcuni individui mentre osservavano un puntino bianco muoversi. Si sono quindi accorti che i neuroni non solo seguivano il movimento del puntino, ma lo anticipavano anche quando era fermo. Processo che pare essere automatico dal momento che la previsione del movimento continuava anche senza input specifici.
La base di queste predizioni sono eventi pregressi ed esperienze del passato. il nostro cervello classifica, infatti, i nuovi fenomeni basandosi su esperienze precedenti adattandoli a modelli già presenti nei nostri ricordi. Grazie a questo meccanismo i neuroni Nostradamus sono in grado di immaginare ciò che succederà basandosi su ricostruzioni del passato.
Si tratta di una scoperta non da poco nel mondo delle neuroscienze. Lo studio apre la porta a nuove prospettive nella comprensione del funzionamento della mente umana. Questa scoperta potrebbe garantire innovazioni nel campo della psicologia e della neurobiologia e aiutare a trattare ansia anticipatoria e altri disturbi legati allo stress.
A giocare un ruolo centrale in questa scoperta è l’ippocampo, una struttura situata nel lobo temporale del cervello. Il legame tra questo e la memoria episodica, che permette le previsioni, è molto stretto dal momento che è proprio l’ippocampo ad occuparsi della formazione e del recupero dei ricordi. Tali ricordi utili al prevedere eventi del domani.
In sintesi la nostra mente è in grado di predirre il futuro un po’ come i veggenti, non per nulla i neuroni impiegati sono stati chiamati Nostradamus.