TUTTO NEWS
Credits: Profilo Instagram @hhshmahra
19 Luglio 2024
Redazione 105
La principessa di Dubai, Mahra bin Mohammed bin Rashid al Maktoum, ha sorpreso il mondo annunciando il suo divorzio dal marito, Mana bin Mohammed bin Rashid, tramite un post su Instagram. Questo evento ha immediatamente catturato l’attenzione dei media e del pubblico, soprattutto per la modalità insolita con cui è stato comunicato.
Nel suo messaggio, Mahra ha scritto: “Caro marito, visto che sei occupato a passare il tempo con altre compagnie dichiaro qui il mio divorzio. Divorzio da te, divorzio da te, divorzio da te. Stammi bene. La tua ex moglie”. La triplice ripetizione della parola “divorzio” richiama il tradizionale “talaq” islamico, che rende il divorzio irrevocabile, sebbene sia tradizionalmente riservato agli uomini. Questo gesto ha suscitato una forte reazione tra gli utenti, ponendo interrogativi sulla validità di un divorzio dichiarato attraverso i social media.
La principessa ha poi eliminato tutte le immagini del marito dai suoi profili social, segnalando chiaramente la fine del loro breve matrimonio, durato poco più di tre mesi. Anche Mana ha rimosso le foto con Mahra dal proprio account, mantenendo però il silenzio pubblico sull’accaduto. La famiglia reale di Dubai, inclusi i genitori di Mahra, non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sulla questione.
Il parere del padre di Mahra, Mohammed bin Rashid al Maktoum, sovrano e presidente di Dubai, potrebbe essere decisivo per la conferma del divorzio. Mohammed bin Rashid al Maktoum è una figura influente a livello globale, con un patrimonio stimato in circa 16 miliardi di dollari. In passato, il sovrano è stato coinvolto in controversie legali, tra cui una condanna da parte di una corte inglese nel 2022 per abusi sulla sua ex moglie, la principessa giordana Haya bin al Hussein, e per aver orchestrato il rapimento di due delle sue figlie per impedirne il matrimonio.
L’annuncio del divorzio di Mahra ha acceso i riflettori non solo sulla sua vita privata ma anche sulle dinamiche all’interno della famiglia reale di Dubai. Questo caso solleva interrogativi più ampi sulla modernità e sulle tradizioni nel contesto delle famiglie reali mediorientali, in particolare riguardo ai diritti delle donne e alle modalità di comunicazione in un’epoca dominata dai social media.
Visualizza questo post su Instagram