TUTTO NEWS

Vita da risparmiatrice seriale: “Ho comprato casa a 22 anni”

Dopo anni di duro lavoro e prestando attenzione a ogni minima spesa Natasha Etschmann realizza i propri sogni: "Si deve esser pronti a fare sacrifici”

Vita da risparmiatrice seriale: “Ho comprato casa a 22 anni”

Credits: Profilo Instagram @tashinvests

24 Luglio 2024

Redazione 105

Con il sacrificio e la scrupolosa gestione delle proprie finanze, si può ottenere qualsiasi cosa dalla vita: la storia di Natasha Etschmann. Questa giovane donna di 26 anni ha comprato la sua prima casa a soli 22 anni e, nonostante i sacrifici necessari per raggiungere questo obiettivo, è riuscita a visitare ben 35 Paesi, accumulando nel frattempo un patrimonio di quasi 500mila euro.

Natasha ha sempre prestato attenzione a ogni minima spesa. Sin da giovanissima ha lavorato duramente, spesso coprendo più turni e non dicendo mai di no agli straordinari. Ha iniziato a guadagnare a 14 anni lavorando come commessa, insegnante di nuoto e receptionist, accumulando esperienze lavorative nei più disparati settori, inclusi stadi di calcio e negozi.

A 22 anni è riuscita finalmente a comprare un appartamento a Perth, la sua città natale. Il suo segreto? Una vita frugale, fatta di scelte ponderate e risparmi costanti. Anche durante tutti i suoi viaggi, Natasha ha sempre cercato di mantenere un budget limitato, scegliendo ostelli economici e tratte notturne in autobus piuttosto che voli costosi. “Una volta sono andata in Cina perché ho trovato un volo a 200 dollari da Perth”, racconta, evidenziando la sua abilità nel trovare offerte vantaggiose.

Natasha ha spesso viaggiato con lo zaino in spalla, cercando di spendere tra i 30 e i 50 dollari al giorno. Ha evitato hotel di lusso, preferendo destinazioni economiche come India, Vietnam, Sri Lanka e Filippine, ed evitando l'Europa, il Messico e le Bahamas più costose.

Secondo Natasha, il segreto per conciliare il desiderio di viaggiare e il sogno di comprare casa, sta nei sacrifici e nella pianificazione. “Si può girare il mondo e risparmiare per comprare casa, ma si deve esser pronti a fare sacrifici come fare gli straordinari, trovare un secondo lavoro e avere un budget stretto”, spiega. “Se non si comprano subito i lussi, si può investire nel proprio futuro in altri modi, come acquistare azioni”.

La storia di Natasha Etschmann dimostra che con dedizione e organizzazione, è possibile raggiungere obiettivi ambiziosi senza dover rinunciare alle proprie passioni.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Natasha Etschmann (@tashinvests)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su