TUTTO NEWS

AI vs Realtà? L'impatto delle immagini sulla nostra eccitazione

Esplora come le immagini generate dall'IA influenzano l'eccitazione sessuale e il comportamento umano secondo un recente studio

AI vs Realtà? L'impatto delle immagini sulla nostra eccitazione

Credits: Getty Images

26 Luglio 2024

Redazione 105

L'intelligenza artificiale raggiunge livelli avanzati di rappresentazione umana e gli imprenditori stanno sfruttando la capacità di generare chatbot attraenti per lucrare. Recentemente, membri della comunità online hanno votato il modello digitale preferito in un concorso di bellezza dell'IA, con un premio di oltre 20.000 dollari per gli sviluppatori del chatbot più "attraente".

Gli scienziati stanno cercando di capire la percezione delle persone generate dalle macchine e se questa conoscenza influisce sul comportamento umano. Uno studio pubblicato su Cognition and Emotion ha esaminato le reazioni alle immagini generate dall'IA progettate per suscitare eccitazione sessuale:"In particolare, volevamo rispondere alla domanda: le immagini ritenute artificialmente generate sono capaci di suscitare lo stesso livello di eccitazione delle immagini reali?".

I ricercatori hanno condotto due test. In un esperimento, i partecipanti dovevano valutare il loro livello di eccitazione per ogni fotografia e poi indovinare se l'immagine fosse stata generata dall'IA. In un'altra fase, le stesse immagini erano etichettate come reali o false.

Entrambi gli esperimenti hanno confermato che la percezione dell'autenticità gioca un ruolo importante nell'eccitazione sessuale per uomini e donne eterosessuali. Tuttavia, gli uomini erano più propensi ad essere attratti dalle foto false rispetto alle donne: "I nostri risultati supportano l'idea che le foto ritenute generate artificialmente siano meno eccitanti di quelle considerate reali, ma abbiamo trovato che le immagini presumibilmente false sono comunque capaci di generare eccitazione, specialmente negli uomini".

I risultati rappresentano una riflessione sulle interazioni umane con i contenuti digitali: "Le immagini generate dall'IA offrono sia opportunità che pericoli. Nel contesto dell'eccitazione sessuale, i nostri risultati suggeriscono che non sostituiranno il mondo 'reale', poiché il convincimento che un'immagine sia generata dall'IA è sufficiente a ridurre l'eccitazione".

Futuri studi potrebbero includere una gamma più ampia di stimoli sessuali e misure fisiologiche come il battito cardiaco per approfondire la risposta di eccitazione umana. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack