Tutto News
Credits: Getty Images
31 Luglio 2024
Redazione 105
L’Italia ha ottenuto una storica medaglia d’argento nella ginnastica artistica a squadre femminile alle Olimpiadi di Parigi, piazzandosi dietro solo agli Stati Uniti e davanti al Brasile. Questo risultato rappresenta un traguardo immenso per l’Italia che non vinceva una medaglia a squadre nella ginnastica artistica femminile dal 1928, quando conquistò un argento ad Amsterdam.
La precedente medaglia olimpica nella disciplina per l’Italia era stata conquistata da Vanessa Ferrari, che aveva ottenuto l’argento nel corpo libero a Tokyo 2020, e che purtroppo quest’anno si è dovuta arrendere ad un infortunio al polpaccio che l’ha obbligata al forfait poco prima di partire per Parigi dato che non c’erano le tempistiche per recuperare da una lesione muscolare.
La competizione si è svolta su tutti e quattro gli attrezzi: volteggio, parallele asimmetriche, trave e corpo libero. La squadra italiana era composta da Alice D’Amato (21 anni), Manila Esposito (17 anni), Angela Andreoli (18 anni), Elisa Iorio (21 anni) e Giorgia Villa (21 anni). In finale l’Italia ha totalizzato 165.494 punti, preceduta dagli Stati Uniti con 171.296 punti e superando il Brasile, che ha totalizzato 164.497 punti.
Un momento chiave della competizione è stato quando Alice D’Amato ha ottenuto un punteggio di 14.666 alle parallele, battendo Simone Biles, la ginnasta statunitense considerata la migliore al mondo, che ha totalizzato 14.400. Il momento culminante è stato il corpo libero, dove sia le italiane che le americane hanno dato il massimo. Le italiane hanno avuto prestazioni miste, con Angela Andreoli che ha brillato, raggiungendo punteggi eccellenti.
Le Fate ha gareggiato fianco a fianco con le americane in alcune rotazioni, aggiungendo ulteriore intensità alla competizione. Le atlete italiane continueranno a competere individualmente nei prossimi giorni, con gare in programma su tutti gli attrezzi nella speranza di portare a casa altre medaglie. Le vedremo impegnate nel cosiddetto all-around domani alle 18:15, nelle parallele domenica alle 15:40 e lunedì alla trave (12:38) e al corpo libero (14:23). La finale del volteggio sarà sabato alle 16:20, ma senza italiane.
Visualizza questo post su Instagram