Tutto News
Credits: Instagram @franchinoercriminale
31 Luglio 2024
Redazione 105
Franchino Er Criminale, pseudonimo di Alessandro Bologna, è un influente creatore di contenuti nato a Roma. Conosciuto per il suo linguaggio diretto e per la sua critica severa, ha guadagnato popolarità grazie ai suoi video su YouTube e su Instagram. Ex pugile e istruttore di pugilato, Alessandro ha trasformato la sua passione per il cibo di strada in una missione per smascherare le falsità del mondo del food porn e delle recensioni sponsorizzate.
La carriera di Franchino Er Criminale inizia per caso. Durante un corso per tecnici di boxe, Alessandro incontra Simone Cicalone, noto YouTuber, che lo invita a partecipare a un video interpretando il ruolo di “Er Criminale”. Da quel momento Alessandro comincia a pubblicare contenuti autonomamente, focalizzandosi su recensioni di cibo autentico e di qualità, opponendosi fermamente al fenomeno del food porn, dove il cibo viene esageratamente decorato per scopi estetici più che per il gusto.
Uno degli aspetti distintivi di Franchino Er Criminale è la sua lotta contro le “marchette”, ovvero le recensioni pagate che promuovono locali senza meriti reali. Alessandro critica aspramente questi influencer, denunciando la mancanza di trasparenza e l’inganno verso i consumatori. Attraverso la sua rubrica “Marchette Criminali”, mette in luce le pratiche scorrette di molti food blogger, rivelando i dietro le quinte delle recensioni a pagamento e promuovendo invece una cultura del cibo autentica e sincera.
Franchino Er Criminale ha conquistato un vasto pubblico, soprattutto tra gli adulti. I suoi video, che esplorano le realtà gastronomiche di Roma e non solo sono apprezzati per la loro schiettezza e per l’attenzione ai dettagli genuini. Alessandro non si limita a recensire cibi, ma esplora anche le storie dei piccoli ristoratori, valorizzando le tradizioni culinarie e le eccellenze nascoste. In questo modo ha dimostrato che è possibile raggiungere la fama nel mondo del food senza scendere a compromessi. La sua sincerità e il suo impegno nel promuovere una cultura gastronomica autentica lo hanno reso un punto di riferimento per molti.
Visualizza questo post su Instagram
Interviste