Tutto News
Credits: Instagram @enricobrignano
31 Luglio 2024
Redazione 105
Enrico Brignano è pronto per il suo come back in teatro. Presenterà, infatti, tra ottobre e novembre lo spettacolo I 7 re di Roma. Il comico si racconta molto contento di questo spettacolo, anche perchè omaggia la sua splendida Roma. Città in cui vive da sempre. “Ho comprato una nuova casa, un investimento importante per il futuro, per i miei figli. Nella precedente le finestre affacciavano sui cassonetti, ora vedo i tetti e il Cupolone”, racconta Brignano a La Repubblica. Poi continua: “Voglio che i miei figli crescano in una città cui devo molto: la mia ironia, la mia indolenza, il mio sarcasmo. Noi romani viviamo tutto con una malinconia che sembra apatia, poi l’ironia rimescola le carte e non riesci a lasciare questa città”.
Continua l’intervista raccontando del suo rapporto con il pubblico, nello specifico con chi non lo apprezza. “Ci rimango male se qualcuno non ride ai miei spettacoli. Cerco di mascherarlo ma ci rimango male, e non poco. A Roma si dice rosico, lo ammetto. E quando a teatro vedo qualcuno che non ride, che poi non so perché, ma quelli che non ridono stanno sempre in prima fila, scendo e gli prendo la mano, gli domando se va tutto bene, se c'è qualcosa che non va a casa, se ha mangiato pesante. ‘Perché nun ridi? Stai male?”, spiega l’attore. Enrico poi dichiara di dare molto peso alle critiche alludendo al fatto che potrebbe essere quella la chiave del suo successo. “Ascoltare le critiche può migliorarti. Perché il comico ha sempre bisogno di stimoli e qualche volta deve essere punzecchiato dalla vita”.