Tutto News
Solletico e orgasmo: studio svela una connessione sorprendente
Uno studio ha dimostrato come un numero impressionante alto di persone riescano a raggiungere il l’orgasmo col solletico
Fare il solletico può far ridere, dare fastidio, ma uno studio ha dimostrato che un numero sorprendentemente alto di persone riescono, nel corso del solletico, anche a raggiungere l’orgasmo. Avete letto bene: un quarto degli intervistati di un nuovo studio ha infatti spontaneamente affermato di aver raggiunto l'orgasmo dopo essere stato pizzicato o sfiorato sotto piante dei piedi, ascelle o sui fianchi.
La ricerca, condotta da scienziati del Centro medico universitario di Magonza in Germania, mirava ad analizzare "come gli adulti utilizzano il solletico in relazione all'attività sessuale". "Gli studi precedenti sul solletico si sono concentrati principalmente sulle conseguenze sensoriali e sugli aspetti ludici del solletico", ha dichiarato lo scienziato a capo del team di studio, il dott. Shimpei Ishiyama. "Nel nostro studio, abbiamo esaminato per la prima volta il ruolo del solletico in un contesto sessuale".
Gli scienziati hanno reclutato 719 persone che avevano precedentemente dichiarato di avere un feticismo per il solletico, per verificare se provavano davvero eccitazione durante tale atto o meno. Ebbene, i risultati hanno rivelato che un quarto dei partecipanti riusciva a raggiungere l'orgasmo tramite il solletico, anche senza la stimolazione dei genitali. Secondo Ishiyama, “esperienze infantili rilevanti, come la rappresentazione del solletico nei cartoni animati, hanno avuto un ruolo decisivo nel far sì che alcuni degli intervistati sviluppassero in seguito un feticismo per il solletico”.
Lo scienziato e il suo team affermano che i risultati dello studio dovrebbero riformulare il modo in cui concepiamo la sessualità umana, poiché dimostrano che molte persone provano piacere erotico attraverso atti che sono ampiamente considerati non sessuali. "Il solletico è un'attività intima che richiede un certo livello di fiducia reciproca. Può legare gli individui e fungere da sfogo per l'energia sessuale", ha dichiarato lo scienziato.